I ragazzi delle medie di Luino a scuola di “legalità” con il Capitano Volpini
Intervenuti anche i Comandanti dei Carabinieri della stazione di Luino e di Maccagno. Un incontro molto interessante per gli studenti. Si sono chiariti diversi concetti, dal rapporto libertà-legge, alla cessione e l’uso di droghe

Giovedì 10 marzo, presso la Scuola Secondaria di primo grado “B.Luini”, si è tenuto un interessante incontro sul tema della legalità. Presenti per raccontare e spiegare agli studenti nelle sue declinazioni il concetto di “legalità”, i Comandanti dei Carabinieri delle stazioni di Luino e di Maccagno.
Dopo una breve introduzione da parte della dirigente scolastica Chiara Grazia Galazzetti ha preso la parola il Capitano Alessandro Volpini che, davanti ad un nutrito numero di giovani, alcuni presenti in Aula Magna, altri collegati online dalle loro classi, ha in primis chiarito il rapporto libertà-legge e il ruolo delle forze dell’ordine per poi soffermarsi su aspetti più specifici come la cessione e l’uso di droghe e il concetto di legittima difesa.
L’incontro, durato un paio d’ore, è risultato interessante. Questo grazie anche ai diversi aneddoti ed esempi tratti dalla vita personale e professionale degli interlocutori nonché dalle numerose domande dei ragazzi, che hanno mostrato di possedere già alcune informazioni in merito, sebbene non sempre corrette e complete.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.