“Regione Lombardia celebra i 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona, la prima “cittá ideale” dell’Umanesimo”
La Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Francesca Brianza ha sottolineato l'importanza storica e culturale del luogo durante il convegno che si è tenuto nel pomeriggio

“Regione Lombardia celebra il VI° centenario della Collegiata di Castiglione Olona, la prima “cittá ideale” dell’Umanesimo. Rendiamo il giusto omaggio a uno dei borghi storici più belli d’Italia, una vera e propria gemma del nostro territorio. Grazie all’Assessore Stefano Bruno Galli per l’importante convegno organizzato e al Sindaco Giancarlo Frigeri. Sarà un anno pieno di eventi per conoscere e riscoprire Castiglione Olona!”.
Lo sottolinea la Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Francesca Brianza che ha partecipato questo pomeriggio a Palazzo Lombardia al convegno dedicato ai 600 anni della Collegiata, iniziativa che ha aperto le celebrazioni per lo storico anniversario di un patrimonio artistico e culturale unico e straordinario.
Un convegno in Regione per celebrare i 600 anni della collegiata di Castiglione Olona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.