Un milione di euro da Regione Lombardia per riqualificare il lungolago di Biandronno
Il progetto per la riqualificazione della sponda del Lago Varese località 'Trampolino/Strencia' riceverà due tranche di fondi: 296.000 nell'annualità 2022 e 689.000 nell'annualità 2023

Quasi un milione di euro per rifare il lungo lago a Biandronno e la zona del trampolino.
È quanto ha approvato la Giunta regionale, su proposta del presidente Attilio Fontana, di concerto con l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori e con l’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo.
Il progetto per la riqualificazione della sponda del Lago Varese località ‘Trampolino/Strencia’ riceverà due tranche di fondi: 296.000 nell’annualità 2022 e 689.000 nell’annualità 2023.
«Con questa delibera – sottolinea il presidente Attilio Fontana – prosegue il percorso per sostenere le azioni per la riqualificazione e la valorizzazione del Lago di Varese e delle sue sponde per renderlo sempre più attrattivo e fruibile».
«Con lo strumento della programmazione negoziata – rimarca l’assessore Massimo Sertori – Regione Lombardia sostiene l’azione dei Comuni dell’area del Lago di Varese, guidati da Biandronno come capofila, per il rilancio, nello specifico, dell’area in località ‘Trampolino-Strencia’. Interventi che prevedono la sistemazione dell’area attraversata dalla pista ciclabile di circa 1.500 metri e la valorizzazione della zona a lago. Per completare l’iter – aggiunge l’assessore – servirà, da parte del Comune di Biandronno, il perfezionamento degli atti di acquisizione della disponibilità dei mappali non di proprietà comunale da Provincia e da Autorità di Bacino dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese. E Regione inserirà l’opera nel Piano triennale delle opere pubbliche».
«La riqualificazione della sponda del Lago di Varese a Biandronno – afferma l’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo – rappresenta un’altra tappa importante lungo il percorso di risanamento del Lago di Varese. Un’azione che guarda non solo alla qualità delle acque, ma anche alla riqualificazione delle sponde, del paesaggio e dell’ambiente circostante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.