Alla Polizia locale di Lavena Ponte Tresa arriva il telelaser per il controllo della velocità
"Un paese più sicuro è uno degli obiettivi della nostra Amministrazione - dice il sindaco Massimo Mastromarino - oltre ad essere un'esigenza molto sentita da tutta la comunità"

Cresce la sicurezza e cresce il rischio multe sulle strade di Lavena Ponte Tresa.
Da questa mattina la Polizia locale si è dotata di telelaser, il misuratore di velocità a puntamento laser per il controllo della velocità degli autoveicoli.
«Un paese più sicuro è uno degli obiettivi della nostra Amministrazione – dice il sindaco Massimo Mastromarino – oltre ad essere un’esigenza molto sentita da tutta la comunità, soprattutto a protezione degli utenti più vulnerabili della strada».
Cittadini residenti e in transito sono avvertiti, e già dilaga sui social il dibattito. C’è chi lo ritiene un provvedimento utile e segnala zone particolarmente pericolose, come Amalia che scrive: “Spero vivamente che la via Luino venga monitorata perché quando attraversiamo con i bambini che ritornano da scuola, le auto se ne fregano del bus fermo e sorpassano e spesso capita di attraversare con qualcuno che sfreccia”. E c’è, inevitabilmente chi non è d’accordo, come Luca che dice “Sinceramente non sono mai stato sicuro che questi strumenti siano sempre stati utilizzati come prevenzione. Spesso vengono sanzionati automobilisti che vanno a 56 km/h sulla via Luino o sulla statale di Marchirolo. Mai visto sanzionare quelli che la sera scambiano le strade per la pista di Monza”.
La discussione è aperta, ma servirà un po’ di sperimentazione (e le prime multe) per capire se il telelaser porterà risultati in funzione preventiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.