Per la discarica abusiva di Cadegliano Viconago presto lavori di rimozione
È emerso durante il processo dinanzi al tribunale monocratico di Varese: le indagini due anni fa da parte dei militari forestali

Gli alberi, il fabbricato diroccato e il terreno sbancato ripreso dall’elicottero, pieno di rifiuti (foto). Sono passati due anni dall’operazione dei carabinieri forestali che aveva identificato e poi messo sotto sequestro l’area immediatamente a ridosso del confine con la Svizzera proprio a un passo dal fiume Tresa e per la quale si celebra in questi giorni il processo dinanzi al tribunale di Varese. La notizia che parte dei rifiuti – prevalentemente laterizi – verranno a breve rimossi è forse il fatto saliente se non dal punto di vista giuridico, perlomeno ambientale e paesagistico.
Lo ha reso noto l’avvocato Matteo Pelli che difende uno egli imputati il quale è stato ammesso a oblazione condizionata alla rimozione di alcuni laterizi, in particolare grossi autobloccanti che verranno rimosse a spese dell’imputato il quale pagherà appunto un’oblazione.
Il prossimo 3 maggio invece la decisione sui riti alternativi chiesti da alcuni imputati, in tutto 9. Sull’indagine il tribunale viole fare chiarezza dal momento che nel corso delle indagini, i rilievi fecero emergere una consistenza pari a circa 15.000 metri cubi di rifiuti di vario genere, quali ad esempio: pneumatici fuori uso, traversine ferroviarie, rifiuti plastici, terre e rocce da scavo, residuati di lavorazioni edili, apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), lastre di “eternit”, secchi di vernici e batterie per veicoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.