Quattro giorni per 56 squadre: torna a Varese il Trofeo Garbosi da 41 anni l’evento di Pasqua più atteso
Dopo due anni di stop a causa dell'emergenza sanitaria, si torna ragazzi di 11, 12 e 13 anni tornano a sfidarsi sui parquet delle diverse palestre in provincia. Un torneo creato da Paolo Vittori che presenta il suo libro autobiografico

Non ci sarà l’accoglienza, mancherà anche la sfilata finale, ma il trofeo pasquale Garbosi tornerà in presenza. L’incertezza di questi mesi ha pesato su alcune decisioni degli organizzatori, Paolo Vittori con il figlio Luca e Gianni Chiapparo, alcune squadre straniere hanno rinunciato, ma l’atmosfera giocosa e intensa di questo torneo che vede coinvolti i ragazzi di 11, 12 e 13 anni, sarà nuovamente protagonista nei giorni di Pasqua tra il 15 e il 18 aprile.
Sono 16 le squadre iscritte sia nella categoria Under 12 sia nell’unger 14 mentre sono 22 quelle dell’under 13. I ragazzi che arrivano un po’ da tutt’Italia, Venezia, Empoli, Roseto, Padova, Mestre, Torino, non saranno ospitati dai coetanei varesini ma saranno in albergo.

La finale U12 si disputerà nel pomeriggio di Pasqua a Gallarate mentre le altre due finali saranno la mattina di Pasquetta al palazzetto di Malnate.
La presentazione della 41esima edizione del Trofeo Garbosi, voluto da Paolo Vittori nel lontano 1979 , è coincisa con la presentazione del libro scritto dallo stesso campione di basket, classe 1938, che, nella sala Campiotti della Camera di Commercio ha presentato anche il suo libro autobiografico “No gavevo premura”.
A festeggiare la nuova avventura, tanti amici del mondo del basket come l’allenatore della nazionale Meo Sacchetti e il capitano dell’OJM Carlo Ferrero. E ancora, Marzorati, Recalcati, Bulgheroni.

Una festa a cui hanno partecipato anche il sindaco Davide Galimberti e il direttore generale della Camera di Commercio Mauro Temperelli. Entrambi hanno sottolineato gli importanti valori che il Trofeo rappresenta da sempre per la città come strumento di sport e amicizia ma anche come volano economico per l’indotto che crea.
Tra un ricordo e un aneddoto, uno scherzo e un insegnamento, Paolo Vittori ha regalato ancora emozioni con la sua vita intensa. Le stesse emozioni che giovani campioni in erba inizieranno a provare da venerdì prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.