Comincia con una gita ai giardini Estensi di Varese la visita al JRC del Comitato Europeo delle regioni
Martedì 3 maggio alle 15.30 nel Comune di Varese saranno presenti una ventina di amministratori locali e regionali di vari stati europei membri del Comitato delle Regioni

È cominciata con una gita a Varese la due giorni in Italia di una ventina di amministratori locali e regionali di vari stati europei – dalla Germania alla Polonia, dall’Olanda all’Irlanda – membri del Comitato delle Regioni.
Galleria fotografica
Il loro obiettivo ultimo è il Jrc di Ispra, dove li aspetta, mercoledì 4 maggio, un tour della sede e in particolare dei centri di interesse dei membri del comitato Educazione, Ricerca, Sport, Cultura a cui appartengono all’interno del comitato delle Regioni. Ma la giornata del loro arrivo è stata dedicata alla visita del capoluogo, e a un incontro con il sindaco Davide Galimberti e il vicesindaco Ivana Perusin.
Una “gita” cominciata ai giardini Estensi e a Villa Mirabello, con una visita guidata in inglese della sede comunale che ha coinvolto anche il Salone Estense e la sala Matrimoni.

«Speriamo sia solo il primo di una serie di questi momenti con il comitato – ha sottolineato Ivana Perusin, vicesindaco e assessore alle attività produttive – Questa è un’ottima occasione per creare relazioni internazionali e anche per mostrare le nostre bellezze e magari appassionarli, cosi che possano tornare insieme alle loro famiglie e agli amici».

L’opportunità era stata creata, tra colleghi, da Matteo Bianchi, consigliere della Lega e già candidato sindaco, in qualità di membro del comitato delle regioni, cui partecipa assiduamente. Ma purtroppo, l’unico davvero assente è stato proprio Bianchi risultato positivo al Covid, ironia della sorte, proprio dopo una trasferta europea a Bruxelles e Strasburgo.
In sua vece, con gli ospiti si è intrattenuto il vicecapogruppo Stefano Angei, che ha sottolineato l’importanza dell’attività degli enti locali anche in un contesto europeo: «Realtà che mettono in pratica, nell’intero Continente, l’autonomia a cui siamo cari».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.