Da Ganna al Sacro Monte di Varese a piedi lungo la Via Francisca del Lucomagno
Una caminanta immersa nel parco del Campo dei Fiori. Primo tratto con una salita al valico Valicci e da lì a Brinzio. Segue un sentiero tutto nel bosco fino a La Rasa e poi Oronco, la Prima cappella e arrivo a Santa Maria del Monte
Lungo questo percorso, che coincide con la seconda tappa della Via Francisca, scopriremo uno dei luoghi più incantevoli della provincia di Varese: il Sacro Monte. È un percorso breve, con dislivelli di media difficoltà, che conduce al simbolo della città capoluogo.
Qui potete scaricare le tracce in formato GPX, KML e FIT
La partenza è da Ganna. Di fianco alla Badia San Gemolo parte il sentiero 15 del parco del Campo dei fiori che in quattro km conduce a Brinzio.

Si sale incontrando un punto panoramico sul laghetto e da lì si arriva a Valicci per poi scendere verso il suggestivo borgo. Merita una visita il museo etnografico gestito dall’ente parco.

Da Brinzio si prosegue sempre su un sentiero (n.5) del parco che arriva alla Rasa, frazione da cui nasce il fiume Olona.
Proseguendo dalla Rasa consigliamo di non prendere il sentiero 6 che sale direttamente al Sacro Monte, ma di continuare lungo la strada provinciale per poi prendere uno sterrato che entra nel bosco e porta ad Oronco.

Da lì manca poco per arrivare alla Prima cappella da cui prende il via la salita delle cappelle fino a Santa Maria del Monte.
La Via Sacra del Sacro Monte di Varese è un ampio viale acciottolato che sale per più due chilometri lungo le pendici del monte fino a raggiungere il Santuario di Santa Maria svolgendo un cammino scandito da quattordici cappelle dedicate ai Misteri del Rosario (il XV mistero è celebrato in santuario).

Il Sacro Monte di Varese insieme con altri lombardi e piemontesi è bene Unesco dal 2003.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.