Anche a Busto Arsizio un’ordinanza per limitare per l’uso dell’acqua potabile
L'ordinanza vieta di innaffiare orti e giardini, lavare gli autoveicoli e riempire piscine o fontane dalle 6 alle 22 fino al 31 agosto
Il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli ha firmato un’ordinanza che vieta da oggi – giovedì 23 giugno – e fino al 31 agosto il consumo di acqua potabile dalle ore 6.00 alle ore 22.00. In questo lasso di tempo non sarà consentita l’irrigazione dei campi e/o l’innaffiamento di orti e giardini; il lavaggio di autoveicoli e simili e di spazi ed aree pubbliche e/o private; il riempimento di vasche, fontane o piscine. Sono esclusi i normali usi domestici, igienico – sanitari, antincendio e produttivi.
Considerata la situazione di emergenza idrica che ormai da qualche settimana sta colpendo il territorio, il Municipio bustocco è ritenuto necessario imporre che i consumi di acqua differenti da quelli domestici e civili siano possibili nelle sole ore notturne, ovvero dalle ore 22.00 alle ore 6.00.
Il fine è quello di preservare le riserve, contenere gli sprechi ed evitare fenomeni di abbassamento della pressione nella rete idrica cittadina e quindi possibili interruzioni di servizio.
«L’emergenza idrica è davvero molto preoccupante – afferma il sindaco -: oltre al rispetto dell’ordinanza, invito i cittadini ad utilizzare il buon senso e a limitare i consumi superflui, introducendo semplici accorgimenti nelle abitudini quotidiane. E anche nel caso dovesse piovere bisognerà continuare ad evitare gli sprechi: non basterà qualche temporale per risolvere una situazione drammatica che avrà serie ripercussioni economiche e sociali».
Le violazioni all’ordinanza saranno punite con il pagamento di una sanzione (da 200 a 1.000 Euro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.