Mobilità: MIlano punta sul “car pooling“, pronte le linee guida per sviluppare le piattaforme informatiche
Battuta d'arresto dello sviluppo con la pandemia. Obiettivo: incentivare e semplificare la possibilità di condividere auto private per gli spostamenti
Incentivare e semplificare la possibilità di condividere auto private per gli spostamenti: questo l’obiettivo di una delibera approvata dalla giunta che definisce le linee guida per un avviso pubblico per individuare, in via sperimentale e per la durata di 2 anni, soggetti che possano gestire piattaforme informatiche per favorire l’attività di car pooling.
Il car pooling ha il fine principale di ridurre i costi di spostamento pro capite (carburante, pneumatici, pedaggi, costi di parcheggio e altro) e il numero di auto in circolazione, con effetti benefici sia sull’inquinamento sia sulla congestione stradale. Quindi un’ottimizzazione delle risorse: meno veicoli in circolazione, ma con più persone a bordo.
Una pratica che rientra, a pieno titolo, tra le azioni di mobilità sostenibile e si integra perfettamente con le politiche ambientali di mobilità cittadina. Tra l’altro, per le auto registrate sulla futura piattaforma, sarà anche prevista la sosta gratuita in alcuni parcheggi di interscambio. Qualche anno fa l’Amministrazione aveva provato a dare vita ad una sperimentazione dello stesso genere, ma i risultati, con l’avvio avvenuto a fine maggio del 2019, sono stati fortemente condizionati dall’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, che ha praticamente azzerato la possibilità di condividere un viaggio in auto con altre persone.
Ora, alla luce della fine dello stato di emergenza sanitaria, l’amministrazione ha deciso di proseguire nella sperimentazione per altri due anni, prevedendo la pubblicazione di un nuovo avviso pubblico per individuare operatori in grado di realizzare piattaforme informatiche in modo che persone che quotidianamente percorrono lo stesso percorso – pendolari, genitori di studenti frequentanti le stesse scuole, università o altro – abbiano la possibilità di incontrarsi e condividere il viaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.