Nove anni dopo Cardano e i sindaci ricordano Laura Prati
Il 2 luglio 2013 l'ex vigile Giuseppe Pegoraro entrò in municipio e colpì il vicesindaco Iametti e la sindaca, che morì tre settimane dopo. Una tragedia che rimane viva nella memoria di tanti

Sono passati nove anni, dal 2 luglio 2013 e Cardano al Campo ancora ricorda quel giorno. Una normale mattina d’estate, che d’improvviso divenne giorno tragico, quando l’ex vigile Giuseppe Pegoraro entrò in municipio e sparò al vicesindaco Costantino Iametti e alla sindaca Laura Prati. La prima cittadina – che aveva 48 anni – morì il 22 luglio successivo, per complicanze seguite all’intervento chirurgico cui fu sottoposta.
Cardano al Campo ricorda ancora quel giorno, lo fa – sabato mattina, nell’anniversario – davanti al palazzo comunale che oggi porta proprio il nome della sindaca Prati: alle 9.45 ci sarà la cerimonia dell’ammainabandiera. È un appuntamento che riunisce i sindaci della zona: oltre alla famiglia, agli amici, ai compagni di militanza, l’omicidio di Laura Prati scosse molto anche gli altri amministratori locali.
La cerimonia al palazzo comunale segue l’evento popolare del Memorial Laura Prati, gara podistica e camminata per famiglie che anche quest’anno ha richiamato centinaia di persone a Cardano e che – al di là della sola dedicazione del Memorial – ha ancora una vera componente di vicinanza – mai persa negli anni – alla figura della sindaca.
Al 22 luglio, data della scomparsa di Laura Prati, è invece stato sempre mantenuto nel tempo il momento di ricordo sulla scalinata del municipio, come avvenne – in modo semplice e spontaneo – proprio in quella sera del 2013.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.