“Una settimana da volontario”, la proposta ai giovani per l’estate di Sos Malnate
Proposta rivolta a ragazzi e ragazze dai 15 ai 18 anni, con tante proposte sul territorio malnatese in collaborazione con diverse realtà

Giovani, estate, volontariato. Come di consueto, torna dal 11 al 16 luglio l’iniziativa estiva “Una settimana da Volontario” di SOS Malnate.
I giovani tra i 15 e i 18 anni potranno imparare semplici manovre di primo soccorso, fare esercitazioni di Protezione Civile, visitare e prendersi cura del Parco della Valle del Lanza con le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie), approfondire l’impegno per la comunità con la Polizia municipale e conoscere le guardie zoofile di Malnate.
«Con questa iniziativa dedichiamo le nostre energie ai più giovani, che negli ultimi due anni hanno maggiormente risentito dell’emergenza sanitaria, e speriamo possa essere un’occasione di crescita e divertimento – spiega il Presidente di SOS Malnate Massimo Desiante -. Il campo estivo, come quello che propone SOS Malnate, fa sperimentare ai giovani l’esperienza di volontariato e stimola la cittadinanza attiva».
L’esperienza si svolgerà dall’11 al 16 luglio sul territorio di Malnate, il programma dettagliato delle giornate verrà inviato via mail ai partecipanti insieme alla conferma di iscrizione.
Iscrizioni online GRATUITE, entro e non oltre mercoledì 6 luglio alle ore 13.00, al seguente link: https://forms.gle/YQfjGrq25rBjos736
Attenzione i posti sono limitati (massimo 15) e verrà data priorità a chi per la prima volta partecipa all’iniziativa, rispettando l’ordine cronologico d’iscrizione. Per domande o curiosità scrivere a: junior@sosmalnate.it vi risponderà la referente Marta Lucariello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.