Cadegliano Viconago
Teatro, mosaico, laboratori e degustazioni: un fine settimana da non perdere a Cadegliano
Sabato 11 e domenica 12 giugno il paese si trasforma in una “piccola Spoleto” grazie alle proposte del festival dedicato al M° Gian Carlo Menotti, noto compositore nato nel 1911 a Cadegliano nella casa oggi sede di Teatro Blu
11 Giugno 2022 - 12 Giugno 2022
Sarà un fine settimana ricco di eventi quello che si prepara a Cadegliano Viconago, dove sabato 11 e domenica 12 giugno “Cadegliano Festival – La piccola Spoleto” prosegue con spettacoli, incontri, laboratori, una mostra e tanto altro.
Il festival, giunto alla XII edizione e realizzato dal Teatro Blu di Silvia Priori, è dedicato al Maestro Gian Carlo Menotti, noto compositore nato nel 1911 proprio a Cadegliano e fondatore del Festival dei Due Mondi di Spoleto
Sabato 11 giugno il festival prosegue con lo spettacolo “Clitennestra” del Teatro Scientifico di Verona alle 20.30 in piazza del Municipio a Cadegliano. Tratto da scritti di Eschilo, Euripide e Marguerite Yourcenar lo spettacolo è diretto e interpretato da Isabella Caserta e Jana Balkan.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, si potrà visitare la mostra del M° Luigi Bello, mentre dalle 17 alle 19 in biblioteca La banca del tempo propone un laboratorio di mosaico.
Dalle 18,30 alle 20,30 all’Oratorio di Arbizzo è in programma la Sangriada (sangria e grigliata), mentre a Cadegliano alle 19,30 si potrà gustare un fresco aperitivo.
Alle 20,30 – oltre allo spettacolo teatrale – è in programma una conferenza sul tema “Donne e mito” con la professoressa Paola Biavaschi dell’Università dell’Insubria di Varese. In contemporanea esposizione di quadri del M° Luigi Bello e interventi poetici del Centro Teatrale Universitario di Varese.
A fine spettacolo, alle 22, si potrà passare da Arbizzo per la Sangriada.
Domenica 12 giugno alle 18, all’Oratorio di Arbizzo è in programma “Suoni in rivolta”, uno spettacolo per bambini proposto dalla Fondazione Aida, mentre a Cadegliano si potrà visitare la mostra di Luigi Bello dalle 15 alle 17.
Alle 19 degustazioni e risottata all’oratorio di Arbizzo.
Molto soddisfatta, dopo la prima settimana di festival l’attrice Silvia Priori: «Tutto è iniziato nel migliore dei modi! Il grande pubblico che ha applaudito lungamente “Elena di Sparta” mi ha gratificata fin giù nell’ anima! Un inizio magico per la nostra XII edizione di Cadegliano Festival – Piccola Spoleto dedicata al M. Menotti che ogni anno amiamo ricordare, come piaceva a lui, attraverso i più svariati linguaggi artistici. Grande inizio, grande pubblico! Desidero ringraziare tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di questo Festival che proseguirà fino al 19 giugno: prima di tutti mio marito Roberto Gerbolès , i miei tre figli meravigliosi, tutto il mio staff a partire da Lorenzo Rochi, i docenti dell’Università dell’Insubria di Varese, presenti ogni sabato sera per introdurre al tema dello spettacolo (Daniela Cermesoni, Paola Biavaschi e Giulio Facchetti), il super apprezzato M° Luigi Bello che ci regala una particolare mostra unipersonale aperta al pubblico fino al 19
giugno, la poetessa Aleksandra Damnjanovic che ha voluto dedicarci bellissime poesie, la Banca del Tempo di Rosaria Torri con Il Flo di Arianna Laboratorio di tessitura e mosaico, aperto ogni sabato. Un grazie a tutte le istituzioni che sostengono il festival: il ministero dello Spettacolo, Regione Lombardia, la Provincia di Varese, il Comune di Varese, Fondazione Cariplo, la Fondazione Comunitaria del Varesotto, il Comune di Cadegliano e tutte le associazioni del territorio. Un grande lavoro di squadra che ha contribuito ad un grande inizio festival».
L’ingresso agli spettacoli costa 2 euro (gratuito fino ad anni 20), mentre l’iscrizione ai laboratori per bambini e famiglie costa 8 euro e comprende l’aperitivo.
Prenotazione spettacoli e laboratori: info@teatroblu.it – 345 5828597
Tutto il programma su www.teatroblu.it
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
21 Febbraio 2005 - 21 Novembre 2025
“Il bosco cambia passo”: a Gavirate il primo tavolo di lavoro delle associazioni fondiarie
gavirate
Municipio di Gavirate
19 Dicembre 2025 - 29 Maggio 2026
Torna la musica a Villa Borletti, a Origgio è pronta la stagione 2025-2026 “Oltre il suono”
origgio
Villa Borletti Origgio
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
26 Novembre 2025 - 20 Dicembre 2025
La mostra “meTRO” di Roberto Barbieri al Manifiesto Blanco di Milano
milano
Manifiesto Blanco
25 Novembre 2025
Violenza digitale, come difendersi dal “cyberstalking”: a Somma Lombardo un evento con Progetto Layla
Somma Lombardo
Biblioteca comunale
25 Novembre 2025
A Laveno Mombello banchetti al mercato contro la violenza sulle donne
laveno mombello
Lungolago Laveno Mombello
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
25 Novembre 2025
“L’estasi della lotta”, per il 25 Novembre il Teatro di Saronno propone un atto d’arte e resistenza femminile
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Novembre 2025
D’Annunzio tra poesia, guerra e amori: a Gavirate la lezione del professor Introini
gavirate
Auditorium Gavirate
24 Novembre 2025
“Cominciamo da noi”: a Malnate una serata per contrastare la violenza sulle donne
malnate
Oratorio di Malnate
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
23 Novembre 2025 - 25 Novembre 2025
Educazione al consenso, un aperitivo e una camminata: così Origgio dice no alla violenza sulle donne
origgio
23 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago un torneo di scacchi per Emergency e per Gaza
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
23 Novembre 2025
A Filmstudio 90 le Giornata Europea del Cinema d’Essai con tre film imperdibili
varese
22 Novembre 2025
A Gerenzano letture davanti alla panchina rossa per dire no alla violenza di genere
gerenzano
22 Novembre 2025
Nuova energia a Valle Olona con il Thai Chi
varese
22 Novembre 2025
A Induno Olona un un incontro pubblico per riflettere su come “Invecchiare bene insieme”
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
22 Novembre 2025
Nikolay Gory a Comerio presenta “L’impagliatore di sedie”: la vita fragile e selvaggia di un artista bipolare
comerio
Somsart
22 Novembre 2025
“Cassandra” va in scena a Civate per Terra e Laghi
civate
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
22 Novembre 2025
“L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza
cislago
Auditorium
22 Novembre 2025
“I tre testamenti” al San Giovanni Bosco: teatro e solidarietà con la Filodrammatica Paolo Ferrari
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
22 Novembre 2025
Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Rinascerò come stella”: a Barasso la mostra d’arte di Elisabetta Pieroni contro la violenza di genere
Barasso
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Germignaga celebra Giancarlo Bertonotti con una mostra all’ex colonia elioterapica
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
22 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Ceriano Laghetto ospita la mostra “Lessici familiari”, un viaggio negli gli stereotipi di genere di tutto il mondo
ceriano laghetto
22 Novembre 2025 - 23 Dicembre 2025
La mostra “Gian Luigi Bennati. L’umano e il sacro” allo “Spazio Clip” del Liceo Artistico “Frattini” di Varese
gazzada schianno
Liceo Artistico “Angelo Frattini”
22 Novembre 2025 - 08 Dicembre 2025
A Voltorre una retrospettiva per i 100 anni dalla nascita del maestro Luigi Violini
Chiostro di Voltorre
22 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Castelseprio dà voce al silenzio: “Intrecci di voci interrotte” contro la violenza di genere
castelseprio
Palestra Comunale
21 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago arrivano i Bibliolake Games 2025
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
21 Novembre 2025
A Malnate l’evento conclusivo di Ottobre Rosa
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
21 Novembre 2025
“L’arciere” di Giancarlo Micheli: tre racconti per leggere la crisi del lavoro e del mondo occidentale
varese
Associazione un’altra storia
21 Novembre 2025
A Luino Mauro della Porta Raffo intervista Antonio Padellaro
luino
Palazzo Verbania
21 Novembre 2025
Global Sumud Flotilla per Gaza: a Varese la testimonianza dello skipper Carlo Alberto Biasioli
varese
21 Novembre 2025
A Malnate si conclude l’Ottobre Rosa: medici, infermieri e volontari insieme per ricordare il valore della prevenzione
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
21 Novembre 2025
“Il futuro è qui”: a Cocquio Trevisago si parla di intelligenza artificiale con istituzioni ed esperti
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
21 Novembre 2025
A Malnate una serata per riflettere sulla violenza di genere: “Storie di figli della Violenza” il 21 novembre
malnate
Centro ricreativo culturale “Lena Lazzari”
21 Novembre 2025
“Cassandra” in scena al Teatro Blu di Milano
milano
Teatro Blu
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Tre serate di teatro in inglese a Besozzo con “The Wizard of Oz”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
“Il mago di Oz” in inglese accende lo spirito del Natale al teatro di Besozzo
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025
A Mozzate il film “La vita che verrà – Herself”, la speranza dopo la violenza
mozzate
21 Novembre 2025
A Germignaga la proiezione di “Long Night”, il documentario di Emergency sull’Afghanistan
Germignaga
Cinema Teatro Italia
21 Novembre 2025
Il Tommy Bradascio Quartet porta lo swing al Carrozze Hub di Varese
varese
Carrozze Hub
21 Novembre 2025
La Rosa Tatuata sul palco del Black Inside di Lonate Ceppino per la chiusura di “Autunno Visionario”
lonate ceppino
Circolo Black Inside
21 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Unsaid”, alla Galleria Boragno la mostra personale di Alice Zanchi
Busto Arsizio
Galleria Boragno
20 Novembre 2025
Quando arriva la felicità: a Gallarate l’incontro con Adrien Candiard
gallarate
Biblos Mondadori
20 Novembre 2025
Uomo, natura e montagna: una serata di riflessione al Cai Varese con Fabio Minazzi
varese
Sede Cai di Varese
20 Novembre 2025
Quando lo sport educa: a Marnate una serata per famiglie e società sportive
marnate
Sala consiglio comunale
20 Novembre 2025
Al Liceo Crespi di Busto Arsizio Silvio Raffo racconta Maria Luisa Spaziani
Busto Arsizio
Liceo Daniele Crespi
20 Novembre 2025
Nella Giornata mondiale del diabete a Saronno una serata con il film “Mission” in memoria di Massimo Rotondi
saronno
Cinema Prealpi
20 Novembre 2025
La danza incontra Leonardo da Vinci: al Teatro Giuditta Pasta di Saronno va in scena “Anatomie spirituali”
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Ascoltare i pesci” la mostra di Chicco Colombo approda alla Ubik
cazzago brabbia
Libreria Ubik
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Ascoltare i pesci del Fantacquario: a Varese la nuova mostra di Chicco Colombo
varese
Libreria Ubik
15 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
“Crash Bang Boom”, 56 opere per dire no alla guerra: arte, bambini e parole per la pace a Cassano Magnago
Cassano Magnago
Ex chiesa di San Giulio
15 Novembre 2025 - 01 Febbraio 2026
“Natura in punta d’ago”: al Museo della Collegiata un ricamo seicentesco per gli 800 anni del Cantico delle Creature
castiglione olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
25 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Ivan Tozzo porta il suo mosaico contemporaneo a Palazzo Marliani Cicogna: apre “Musivarius”
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte
17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005
I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti
varese
Sala Veratti
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
11 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti
05 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

