La cerimonia di apertura dà il via alla settimana mondiale del canottaggio alla Schiranna
Domenica 24 luglio si è svolto l’evento di inaugurazione per la kermesse mondiale U23 e U19 che si svolgerà sulle acque del Lago di Varese

Un bel sole misto a qualche nuvola ha creato un’atmosfera magica, di quelle che solo la Schiranna di Varese e il suo lago possono regalare.
Nella serata di domenica 24 luglio si è svolta la cerimonia di apertura dei mondiali Under23 e Under19 di canottaggio, il grande appuntamento iridato che si svolgerà sulle acque varesine fino al 31 luglio.
Un grande appuntamento per il mondo remiero mondiale, che sta sempre più legando i suoi grandi appuntamenti con il Lago di Varese. Sullo specchio d’acqua varesino saranno in gara 1461 atleti in rappresentanza di 61 nazioni, una vetrina mondiale sul territorio varesino che ha grandi ricadute immediate sul turismo ma che servirà anche da promozione per il futuro.
Presenti alla cerimonia diversi rappresentanti delle istituzioni, Antonio Rossi, Sottosegretario di Regione Lombardia con Delega allo Sport, è intervenuto portando il saluto del Governatore Attilio Fontana: “Benvenuti in Lombardia, su questo bellissimo lago che già in passato ha ospitato grandi eventi del mondo del canottaggio. Questi campionati ci danno la possibilità di dimostrare di essere i migliori, sia come atleti che come organizzatori. Vi auguro il meglio e vi faccio un grande in bocca al lupo”.
Parole a cui hanno fatto seguito quelle del Presidente del Comitato Organizzatore Davide Galimberti: “Questa sera prende ufficialmente il via un evento straordinario: Varese ha il piacere ed il privilegio di ospitare i Campionati Mondiali di canottaggio, a cui parteciperanno oltre 1400 atleti Under 19 e Under 23. Questo evento internazionale ben rappresenta lo spirito della nostra città e la sua identità, con desiderio di misurarsi sempre con nuove sfide: il rilancio del territorio attraverso momenti come questo è una scommessa per il futuro, che investe sui giovani, sui valori positivi dello sport e sulla promozione dei luoghi che sono parte integrante della manifestazione. È questa una festa di tutto lo sport, che vede in primo piano il canottaggio ma che coinvolge anche i giovani atleti di altre discipline, come l’atletica, il calcio e il basket, tutti accomunati dai valori che trasmette ogni pratica sportiva: impegno, costanza, lealtà, confronto, emozione. Il ringraziamento va a tutti i componenti del comitato organizzatore, che ha fortemente voluto portare a Varese i Campionati Mondiali di canottaggio, a staff, tecnici, volontari, sanitari, sponsor, realtà sportive, associazioni e a tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito a dar vita a questo grande evento. Infine il mio augurio va a tutti gli atleti: siate squadra e godetevi questa straordinaria occasione, perché in qualsiasi momento lo sport è la risposta più bella che possiamo dare, fatta di speranza e ottimismo”.
Rosi Mayglothing, Executive Commitee Council Rappresentative di World Rowing ha chiuso la cerimonia: “E’ un grande piacere essere qui oggi. Varese dispone di un campo gara eccellente, collocato in un contesto ambientalistico stupendo, con le Alpi a fare da sfondo. Torna sulle acque della Schiranna un evento di primo rilievo per tutto il movimento del canottaggio, dopo quelli degli scorsi mesi. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e che stanno collaborando all’organizzazione, in particolare i tanti volontari che si sono offerti e spesi per realizzare questa doppia manifestazione mondiale. Dichiaro ufficialmente aperti i campionati e auguro a tutti gli atleti i migliori auguri”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.