Prime gare per i Mondiali under19 di canottaggio, bene Brambilla e Spirito
Nella mattinata di mercoledì i primi risultati per gli Azzurrini. Il quattro di coppia maschile vince la batteria, secondo il singolo con la portacolori della Canottieri Gavirate

Prime gare per i Mondiali under19 di canottaggio alla Schiranna. Dopo l’esordio di martedì con l’under23, nella mattinata di mercoledì 27 luglio anche i più piccoli sono scesi sul campo di gara del lago di Varese per darsi battaglia.
Fa buona figura l’Italia nel primo turno, riuscendo ad avanzare con cinque barche: semifinale ottenuta per due senza e quattro di coppia maschili e con il singolo femminile; quarti di finale con singolo e doppio maschili.
Tra i portacolori del Varesotto ottiene l’accesso diretto in “semi” Maichol Brambilla della Canottieri Varese con il quattro di coppia (completato da Solano, Belgeri e Gandola) che vince la sua batteria.
Secondo posto ma semifinale comunque in tasca per Aurora Spirito della Canottieri Gavirate con il suo singolo, dietro di appena 20 centesimi dalla barca brasiliana.
Per quanto riguarda gli under19 e gli altri Varesotti che non hanno gareggiato oggi, appuntamento a domani – giovedì 28 luglio – con il secondo turno eliminatorio che vedrà in in acqua le restanti otto barche azzurrine, impegnate in sette qualifiche e una preliminary race tra le ore 9.00 e le ore 10.25.
Nel pomeriggio di oggi – mercoledì 27 luglio – torneranno in acqua gli Under23; il programma prevede i recuperi della gare di ieri (leggi qui) e i quarti di finale per i singoli maschili. Attesi al risultato positivo il quattro senza di Edoardo Caramaschi e Davide Verità e il doppio tutto gaviratese con Matilde Barison e Josephine Debelle.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.