Il soccorso alpino si esercita al Campo dei Fiori e ricorda Alessandro Bianchi
Una giornata con calate a grappolo dai torrioni e recuperi in paranco nei canali. Collaudati i nuovi ancoraggi installati in occasione della riattrezzatura di tutte le vie

È stata una giornata molto intensa quella di oggi, domenica 3 luglio, per la Stazione di Varese del Soccorso alpino. Da tempo era in programma una esercitazione ambientata a Campo dei Fiori, una palestra di roccia molto frequentata e che anche i soccorritori utilizzano per gli addestramenti periodici. Oggi però il pensiero di tutta la squadra era rivolto, in particolare, al ricordo di Alessandro Bianchi, uno dei soccorritori, scomparso tre anni fa a 46 anni. «Ha lasciato un grande vuoto – scrivono in una nota i responsabili del Soccorso alpino di Varese – ma anche tantissimi momenti belli, di generosità e condivisione con tutti i colleghi e quindi è importante per la Stazione continuare a ricordarlo. Inoltre, Alessandro lavorava presso l’Università dell’Insubria che proprio a lui ha dedicato un progetto e una serie di iniziative».
Nell’esercitazione i tecnici del Soccorso alpino hanno messo in atto calate a grappolo dai torrioni e recuperi in paranco nei canali; inoltre, hanno approfittato della giornata per collaudare i nuovi ancoraggi installati in occasione della riattrezzatura di tutte le vie. A questo si è aggiunto un intervento: nel pomeriggio, verso le 16, è arrivata l’attivazione per un uomo in difficoltà a Cittiglio. Era illeso ma si trovava in una zona molto impervia, nei pressi delle cascate del Rio San Giulio. Sul posto anche l’elicottero dei Vigili del fuoco. L’uomo è stato individuato e recuperato in poco tempo. «La giornata, per adesso, è conclusa: con Alessandro nei nostri pensieri, a lui, alla sua famiglia, a tutto quello che ha donato al Soccorso alpino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.