Una nuova vettura per la San Rocco Onlus di Castronno
L'associazione che si occupa di servizi di trasporto sanitario ha ricevuto una donazione dalla ditta Alea-Italia S.R.L. di Moncalieri

L’associazione Centro Assistenza San Rocco Onlus di Castronno si arricchisce di un nuovo mezzo di trasporto sanitario semplice, grazie alla generosità della ditta Alea-Italia S.R.L. di Moncalieri (TO) che ha donato una Fiat Panda ibrida.
«Ringraziamo il signor Francesco Dadona, della ditta Alea-Italia, per aver creduto nei nostri progetti volti a migliorare il trasporto delle persone bisognose», il commento del consiglio direttivo dell’associazione.
L’associazione Centro Assistenza San Rocco O.N.L.U.S opera a Castronno dal 2014, offrendo servizi di trasporto sanitario, accompagnamento per visite, dimissioni ospedaliere e trasporto persone con disabilità.
Tutti i servizi sono garantiti senza il supporto di sovvenzioni statali.
Per chi volesse sostenere questa importante attività è possibile dare una donazione all’IBAN IT72G0306909606100000173592 (Intesa San Paolo) oppure
IT14Q0103050140000000871818 (MPS Filiale di Castronno).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.