Il Tigrotto 1919 regala “l’abbonamento sospeso” a due giovani tifosi della Pro Patria
Quarta settimana di campagna abbonamenti per la squadra di Busto Arsizio, nel frattempo la mascotte regala due tessere dedicate ai tifosi under 18 a basso reddito: "Speriamo che l'iniziativa sia d'ispirazione per altri tifosi"

Mentre la Pro Patria fa partire la quarta settimana di campagna abbonamenti, il cui obiettivo è fissato a 800 tessere, la mascotte della squadra di Busto Arsizio, “Il Tigrotto 1919”, regala l’abbonamento sospeso.
Un’iniziativa permettere ai tifosi meno abbienti di poter tifare i colori bianco-blu nella gare casalinghe che si terranno allo stadio Speroni, in attesa di novità per quanto la stesura del nuovo calendario, che vedrà la Pro Patria anche quest’anno inserita nel Girone A.
«Con il consueto intento di avvicinare le nuove generazioni all’unica squadra professionistica della Provincia di Varese – scrive il fondatore dell’associazione Emanuele Gambertoglio – la mascotte da Busto, per Busto, ha deciso di regalare due abbonamenti TIGROTTO 1919 (comprensivi di tessera del tifoso) settore distinti coperti a due “baby tifosi bianco-blu” (quindi di età compresa tra 10 e 18 anni), residenti a Busto Arsizio, appartenenti a nuclei famigliari a Basso Reddito».
Chi interessato al cosiddetto “abbonamento sospeso” invii mail ad addettostampa@
Quarta settimana per la Campagna Abbonamenti 2022/2023
Gli orari dei Botteghini dello Stadio:
Venerdì 12 Agosto dalle 17.00 alle 19.00.
I tifosi bianco-blu avranno sempre la possibilità di abbonarsi anche nei seguenti punti vendita autorizzati:
Il Tabaccaio del Buon Gesù di Corso Sempione, 16, Olgiate Olona;
Bar Savoia di Via XXII Marzo, 2, Busto Arsizio;
Armiraglio Caffe di Corso Italia, 18, Busto Arsizio.
La Società ricorda inoltre che, per sottoscrivere l’abbonamento, sarà NECESSARIO essere in possesso di Supporter Card (Tessera del Tifoso).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.