Aime “Mette in piazza” a Varese le quattro anime della campagna elettorale
Dibattito denso di contenuti quello che la associazione imprenditoriale ha organizzato in piazza monte Grappa. Protagonisti i candidati Alfieri (PD), Ferrara (M5S), Gadda (IV-Azione) e Pellicini (FDI e centrodestra)

Quattro candidati di alto profilo – Capolista nelle loro liste o candidati all’Uninominale, come Pellicini – un palco in piazza che costringe anche i passanti ad ascoltare sprazzi del loro futuro, come pnrr, crisi energetica o tasse, quattro domande ben assestate sui temi del momento: sono i tre ingredienti fondamentali dell’incontro che Aime Italia ha organizzato in piazza Monte Grappa a Varese nella serata di giovedì 8 settembre, come contributo di discussione alla campagna elettorale.
Galleria fotografica
Protagonisti i candidati Alessandro Alfieri (Partito Democratico), Antonio Ferrara (M5S), Maria Chiara Gadda (Italia Viva -Azione) e Andrea Pellicini (FDI e centrodestra), che hanno dibattuto sulle domande poste dal Giovanni Lucchina, direttore di Aime e oggi conduttore della serata.
Dopo un’introduzione segnata dalle parole di una imprenditrice, Romana dell’Erba, i quattro candidati hanno risposto a domande sulla crisi energetica, su inflazione e riforma fiscale, su reddito di cittadinanza e welfare, su come usare i fondi del PNRR: con civiltà e con risposte dense di contenuti, da chi ha vissuto le leggi dagli scranni del parlamento (Alfieri e Gadda) e da chi li vuole cambiare entrandoci (Ferrara e Pellicini).
Ad ascoltarli molti curiosi e rappresentanti politici, con alcune presenze di una certa importanza istituzionale, come il sindaco di Varese Davide Galimberti e il presidente della Provincia di Varese Emanuele Antonelli. Mentre invece mancava totalmente la Lega: non solo sul palco – anche se c’era il loro rappresentante uninominale del centrodestra – ma anche in piazza.
L’intero incontro è stato proposto in diretta Facebook dalla pagina di Aime: trovate la diretta qui sotto.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.