Due giovani intossicati dal monossido a Brenta, “condizioni critiche”
Il fatto nel centro storico del paese, sul posto mezzi sanitari e due elicotteri di soccorso. I due ragazzi di 24 e 27 anni trasportati in codice rosso al Niguarda di Milano e al Policlinico San Marco di Zingonia (Bg)
Due giovani sono in gravissime condizioni per una sospetta intossicazione da monossido di carbonio nella notte fra mercoledì e giovedì.
Il fatto è avvenuto in un appartamento di via Garibaldi a Brenta. Sul posto hanno operato due elisoccorsi decollati da Milano e da Como e anche i vigili del fuoco di Luino che si sono occupati di garantire l’accesso in sicurezza nell’abitazione che si trova nel centro storico del paese. Sul posto anche il sindaco Gianpietro Ballardin che parla di “condizioni critiche”: si tratta di due giovani di origini straniere che lavorano nelle vicinanze.
Il monossido di carbonio è un gas inodore e incolore che si sprigiona dalla combustione: secondo le prime informazioni i due avevano acceso un braciere di legna per scaldarsi e a dare l’allarme giovedì mattina un vicino di casa che non li ha visti uscire.
I feriti, entrambi intubati sul posto e incoscienti all’arrivo dei soccorritori sono due ragazzi di 24 e 27 anni di origini straniere, regolari sul territorio.
Da una prima ricostruzione un braciere sarebbe stato lasciato acceso all’interno dell’abitazione dove in tutto erano presenti per passarvi la notte, 4 persone. Le condizioni dei ragazzi risultavano gravi anche ai soccorritori arrivati sul posto: entrambi i feriti sono stati trasportati in codice rosso uno al Niguarda di Milano e l’altro al Policlinico San Marco di Zingonia.
Fonti sanitarie confermano che il 24enne ricoverato a Milano è stato sottoposto a cure in camera iperbarica a cui farà seguito ricovero in rianimazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.