Lo scuolabus è di sola andata: polemica a Gavirate per il trasporto a metà. Ma c’è un motivo
Il servizio per gli alunni residenti a Oltrona e Voltorre è possibile solo sfruttando il bus dei ragazzi delle medie. Al momento dell'iscrizione meno di 10 famiglie avevano fatto richiesta

Uno scuolabus di sola andata. Avviene a Gavirate dove l’amministrazione assicura il trasporto ai bambini delle frazioni di Voltorre e Oltrona solo per andare verso la scuola primaria alla mattina alle 8. Ma non c’è servizio al ritorno.
L’anomalia viene segnalata da un genitore che chiede ascolto per ottenere un servizio completo, a fronte di un problema oggettivo dato che “i bambini non possono rientrare a casa a piedi”.
Nella comunicazione inviata ai genitori dall’amministrazione comunale di Gavirate è proprio indicato che il servizio è solo verso la scuola alla mattina alle 8: «Si informa che è stato possibile attivare il Servizio di Trasporto Scolastico per i vostri bambini frequentanti la Scuola Primaria e residenti nelle frazioni di Oltrona al Lago e Voltorre, per la sola corsa di andata utilizzando il mezzo di trasporto degli alunni della Scuola Secondaria di primo grado.
La corsa di andata si concluderà alla fermata della Scuola Secondaria di primo grado ed un incaricato del Comune di Gavirate, provvederà ad accompagnare i bambini alla Scuola Primaria Risorgimento di Gavirate.
Le famiglie devono farsi carico del trasporto pomeridiano dei loro bambini in quanto l’orario di uscita delle Scuole Primarie non coincide con l’orario di uscita della Scuola Secondaria e pertanto non è stato possibile applicare la stessa modalità del mattino».
La ragione del servizio a metà è spiegato dal sindaco Silvana Alberio: « Avevamo fatto una richiesta specifica durante il periodo delle pre iscrizioni alla scuola. Ci sono arrivate solo sei o sette domande, insufficienti per attivare il servizio perché sono necessarie almeno 10 domande. Dell’esito del sondaggio abbiamo dato ampia comunicazione già lo scorso 19 luglio. Poi, dato che ci rendiamo conto dei problemi dei genitori che lavorano, abbiamo cercato una soluzione. In accordo con la dirigente del comprensivo abbiamo deciso di sfruttare lo scuolabus delle medie per accogliere anche gli iscritti della primaria. Abbiamo individuato un accompagnatore specifico richiesto per gli utenti di quell’età. Purtroppo, però, gli orari di uscita dalla classi sono incompatibili e non è possibile sfruttare lo stesso pulmino. Se avessi avuto iscrizioni sufficienti avrei sicuramente attivato il servizio anche per la primaria. Ma non è stato così».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Il problema a Gavirate è noto da tempo!
Già in era pre-covid si era eliminato il servizio pre e post scuola senza mai più riproporlo.
Dal 2021 il servizio trasporto scuola primaria nn è stato attivato per nn aver raggiunto il numero minimo stabilito dal regolamento comunale deliberato 5 giorni prima della apertura delle iscrizioni al servizio durata alcuni giorni ed in pieno periodo estivo (Agosto).
Nel 2022 i tempi di delibera ed iscrizione sono stati anticipati un pochino ma aumentantando il numero minimo di domande per attivazione del servizio che come si sa nn è stato raggiunto e quindi nn attivato il servizio.
Questo crea nn solo problemi ai residenti nelle frazioni che frequentano scuola in Gavirate ma anche a chi iscritto a scuole nelle frazioni per trasporto scuola o per raggiungimento del servizio Ludoteca del comune che viene svolto nello stabile della scuola media in Gavirate dove i residenti delle frazioni sono obbligati ad arrangiarsi privatente.
Questa è la condizione di Gavirate!