Il Renate beffa la Pro Patria nel finale e agguanta il pareggio
Succede tutto nei minuti finali: Malotti risponde a Piu, che aveva illuso i tigrotti. Entrambe le squadre salgono a 8 punti

Sfuma a 120 secondi dal novantesimo la vittoria della Pro Patria, fermata 1 a 1 allo Speroni di Busto Arsizio oggi – sabato 24 settembre – dal Renate.
Nonostante un lungo assedio, i tigrotti di Vargas avevano in realtà trovato il vantaggio appena dieci minuti prima grazie al subentrato Alessandro Piu, abile nel trasformare in rete con un colpo di testa un cross al bacio di Angelo Ndrecka, valido per la seconda rete dell’attaccante e secondo assist dell’esterno mancino.
Nel momento di maggiore difficoltà le pantere nere, a un passo dalla sconfitta, hanno così dovuto rispondere sbilanciandosi in avanti in un forcing per tornare a Meda con almeno un punto e restare in scia del gruppo playoff.
Il rischio preso da Dossena si è rilevato vincente, gli ospiti infatti trovano prima il pareggio con un tap-in di Malotti, il più veloce di tutti a catapultarsi sul pallone dopo la traversa colpita da Esposito (fragorose le proteste della Pro Patria per un fallo non fischiato a Piu), e poi, nelle battute finali del match, sfiorano addirittura il vantaggio con Ghezzi in contropiede ma Del Favero abbassa la serranda e lascia il risultato sul punteggio di 1 a 1. E la posta in palio viene così equamente divisa tra le due squadre.
LE PAGELLE DELLA PRO PATRIA:
Pagelle Pro Patria: Piu “bomber implacabile”, Del Favero evitata “la frittata”
LE PAROLE POST-PARTITA DAGLI SPOGLIATOI:
RIVIVI LA DIRETTA:
AURORA PRO PATRIA 1919 – A.C. RENATE 1 – 1 (0 – 0)
Marcatori: 35′ s.t. Piu (PPA); 42′ s.t. Esposito (REN).
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Del Favero; 6 Sportelli, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 11 Vezzoni, 10 Nicco, 8 Brignoli (33′ s.t. 18 Piran), 25 Ferri (19′ s.t. 14 Bertoni), 3 Ndrecka; 7 Stanzani (33′ s.t. 26 Chakir), 30 Castelli (19′ s.t. 27 Piu).
A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 16 Fietta, 17 Citterio, 21 Perotti, 24 Caluschi. All. Vargas.
A.C. RENATE (4-3-3): 12 Drago; 7 Anghileri, 28 Silva, 4 Angeli, 16 Ermacora (21′ s.t. 24 Possenti); 14 Baldassin (30′ s.t. 6 Gavazzi), 88 Esposito, 30 Marano (13′ s.t. 32 Simonetti); 21 Malotti, 27 Rossetti (1′ s.t. 8 Maistrello), 10 Morachioli (13′ s.t. 15 Ghezzi).
A disposizione: 1 Furlanetto,, 5 Menna, 11 Sgarbi, 23 Larotonda. All. Dossena.
ARBITRO: Gianluca Renzi di Pesaro (Marco Pilleri della Sezione di Cagliari e Giovanni Pandolfo della Sezione di Castelfranco Veneto. Quarto Ufficiale Michele Giordano della Sezione di Novara).
Angoli: 2 – 4.
Recupero: 2′ p.t. – 4′ s.t.
Ammoniti: Saporetti, Boffelli, Castelli, Nicco, Ndrecka (PPA); Angeli, Esposito, Baldassin, Morachioli (REN).
Note: Giornata fresca e piovosa. Terreno di gioco in buone condizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.