“Tutankhamon”, da Nomos un libro sui segreti della tomba del faraone bambino
Il 4 novembre del 1922 l'archeologo Howard Carter fece la grande scoperta. La casa editrice di Busto Arsizio pubblica un libro che ne ripercorre la storia

Quest’anno cade il centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon. Il 4 novembre 1922 l’archeologo Howard Carter trovò l’ingresso della tomba del faraone, il tesoro più prezioso dell’antico Egitto. Per celebrare l’anniversario, la casa editrice Nomos ha deciso di mettere in catalogo una novità che permettesse ai lettori di sognare e, perché no, di viaggiare un pò.
“Tuntakhamon” è il racconto in prima persona di Howard Carter, l’archeologo che un secolo fa, dopo anni di ricerca e attesa, di fatiche e frustrazioni, riuscì finalmente a compiere la più straordinaria delle scoperte nella Valle dei Re: scopre la tomba del faraone bambino che a soli 9 anni regnò su un enorme impero.
E con essa trova centinaia di tesori strabilianti e preziosissimi, conservati nei secoli e sopravvissuti al tempo, ai saccheggi e alla storia.
Il suo è un racconto di avventura, impegno e sorpresa, che illustra la magnifica tomba e la vita del suo inquilino, ma allarga l’orizzonte all’intera civiltà dell’antico Egitto e alle sue incredibili conquiste e tradizioni: dai geroglifici alle mummie, dalle piramidi al culto delle divinità, passando per il Nilo, la fabbricazione dei papiri e molto altro.
Un viaggio in grande formato, maestosamente illustrato e arricchito da pagine a battente in cui perdersi alla ricerca di dettagli e informazioni. Se siete alla ricerca di un libro speciale sull’antico Egitto, lo avete trovato.
_____________________________________
Tutankhamon
testo di Àlex Novials
illustrazioni di Eva Palomar
Traduzione di Serenella Quarello
Nomos Edizioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.