Blocco degli straordinari e manifestazioni. Aperto lo stato di agitazione alla Whirlpool di Cassinetta
La rsu ha deciso di continuare con le mobilitazioni fino a quando la multinazionale americana non avrà accettato un confronto sull’annunciata revisione strategica

“Tutti insieme per il lavoro”, il documento diramato dalla rsu dello stabilimento Whirlpool di Cassinetta di Biandronno, apre ufficialmente lo stato di agitazione dei lavoratori. Il sindacato dei metalmeccanici reagisce, dunque, alla decisione della multinazionale americana di non presentarsi al tavolo convocato dal ministero dello Sviluppo economico il 28 settembre scorso.
La rsu dello stabilimento, rappresentata da Matteo Berardi per la Fiom Cgil, Tiziano Franceschetti per la Fim Cisl dei laghi e Chiara Cola per la Uilm Uil, in linea con quanto discusso durante il coordinamento nazionale, ha deciso di continuare con le mobilitazioni fino a quando Whirlpool non avrà accettato un confronto sull’annunciata revisione strategica del gruppo Emea e sulla mancata presentazione di un piano industriale per i prossimi anni

Le iniziative sul sito di Cassinetta coinvolgeranno tutto il territorio provinciale a tutti i livelli, iniziando dai comuni di Biandronno e Ternate dove è situato lo stabilimento Whirlpool. La sera del 14 ottobre è prevista una fiaccolata “Tutti insieme per il lavoro” a cui sono invitati tutti i lavoratori della multinazionale americana e dell’indotto, ma anche cittadini del territorio, istituzioni civili e religiose, il sindacato territoriale e confederale. Il ritrovo e la partenza saranno presso la Whirlpool , con i criteri e le modalità organizzative che saranno comunicate nei prossimi giorni.
La rsu ha previsto anche il blocco degli straordinari un pacchetto di 4 ore di sciopero di tutto il gruppo che saranno gestite a livello di sito. «Mai come in questo momento – scrive in una nota la rsu – occorre la massima attenzione nel mettere al centro il lavoro ed il suo valore. “Tuteliamo tutti insieme il lavoro partendo dal nostro territorio».
“Il disimpegno di Whirlpool non è un bluff”. La politica si deve dare una mossa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.