Come saranno i treni per Malpensa con le nuove linee previste
Il piano è indicato in un documento di Regione Lombardia. Il traffico sarà diviso a metà: i treni da Milano Centrale passeranno da Gallarate, quelli da Cadorna continueranno a passare da Saronno. Ma non sono le uniche modifiche previste
I cantieri sono partiti ad agosto, nei boschi tra Gallarate e Casorate Sempione. E ora che la costruzione della ferrovia Gallarate-Malpensa T2 è iniziata, c’è anche un’indicazione più chiara, seppur di massima, di come saranno riorganizzati i servizi, le diverse linee.
L’indicazione è nella delibera di giunta XI/7032, approvata settimana scorsa, che comprende il parere, inviato al Ministero della Transizione Ecologica, sul potenziamento della linea Milano-Gallarate, considerata opera complementare e necessaria per sfruttare il nuovo accesso a Malpensa. In mezzo a diversi altri elementi, c’è appunto uno schema di massima dei servizi.
E quindi?
Partiamo dai Malpensa Express: s’ipotizza in sostanza che il servizio diretto per l’aeroporto venga diviso in due servizi diversi: quello da Milano Centrale (un treno ogni 30 minuti) passerebbe da Gallarate, quello da Cadorna (sempre un treno ogni trenta minuti) continuerebbe a passare da Saronno.
A questo si aggiungerebbe poi un treno ogni trenta minuti Cadorna-Saronno-Malpensa-Gallarate e un treno ogni ora Novara-Malpensa-Gallarate.

Le linee suburbane
I cambiamenti riguarderebbero anche le linee suburbane: la S5 per Varese ad esempio arriverebbe a Gallarate e poi proseguirebbe verso Malpensa, anziché per Varese. E il servizio su Varese? Si farebbe con una nuova linea S40-S50 che passerebbe da Busto Nord e Castellanza.
La linea S9 Milano-Seregno-Saronno verrebbe prolungata fino a Malpensa T1, passando da Castellanza e Gallarate.
Rimarrebbe poi il servizio RE50 Lugano-Malpensa, che continuerebbe a passare da Busto.
Intanto si parte
Ovviamente questo è il ricco schema di servizi quando si arriverà a completare il potenziamento della Milano-Rho-Gallarate, risolvendo il “collo di bottiglia” che impedisce di aggiungere più treni.
Nel frattempo, in attesa della grande opera, si parla per certo di scomposizione del servizio Malpensa Express su due direttrici, da Centrale e da Cadorna, nei termini che abbiamo detto sopra.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.