Dal turismo sportivo all’enogastronomia: l’Insubria si riunisce a Varese in nome del turismo transfrontaliero
In camera di Commercio giovedì 27 la tappa conclusiva degli Stati Generali della Cultura e del Turismo della Regio Insubrica

Farà tappa a Varese, giovedì 27 ottobre, il ciclo di incontri promossi a livello transfrontaliero nell’ambito degli Stati Generali della Cultura e del Turismo della Regio Insubrica: l’appuntamento è per le 10 nel Salone Campiotti di Camera di Commercio, dove sono previsti diversi momenti di analisi tra le istituzioni partecipanti alla comunità di lavoro, che unisce il Canton Ticino con le provincie italiane di Lecco, Como, Varese, Novara e Verbano-Cusio-Ossola.
La tappa di Varese è quella conclusiva di una rassegna di “incontri al vertice” che si sono svolti anche a Novara, Lugano, Stresa e Gravedona.
DAL TURISMO SPORTIVO ALLA SHOPPING EXPERIENCE, I TEMI DELLA GIORNATA
Nell’incontro varesino, i cui temi sono il marketing e la diversificazione dei target, il turismo sportivo, la shopping experience e l’enogastronomia dopo i saluti introduttivi a cura del componente di giunta di Camera di Commercio Rudy Collini si terrà una relazione su “Marketing e diversificazione del target” tenuta da Massimiliano Serati, della LIUC – Università Cattaneo.
A seguire, Maurizio Baiocchi, dell’Università degli Studi di Milano, curerà due atelier d’approfondimento: il primo sul turismo sportivo, il secondo su shopping experience ed enogastronomia.
In entrambe le circostanze, sono previsti momenti di lavoro in piccoli gruppi con gli operatori del settore. Non mancherà, poi, la restituzione in assemblea dei lavori svolti. La partecipazione è gratuita, iscrizioni online sul sito di Regio Insubrica www.regioinsubrica.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.