Gavirate punta sul Fondo Sport e Periferie per ristrutturare il centro sportivo comunale
È stato inviato il progetto per la riqualificazione della pavimentazione della palestra e del manto sintetico del campo di calcio. Un investimento di 590.000 euro. Sarà invece arricchito il parco giochi inclusivo grazie al contributo regionale

Gavirate completerà il suo parco giochi inclusivo nel parco della Folaga Allegra. La notizia che Regione Lombardia finanzierà il progetto con 30.000 euro permette alla giunta Alberio di proseguire con il progetto: « Con questo contributo – spiega il vicesindaco Massimo Parola – acquistiamo altri due giochi inclusivi e completiamo il collegamento tra tutte le attrezzature con la pavimentazione antishock».
Sempre sul fronte degli investimenti per l’inclusività, i Lions di Gavirate hanno donato 2.500 euro per comperare una nuova altalena che verrà sistemata nel parco delle 5 Piante a Oltrona. A questo contributo l’amministrazione aggiungerà 3000 euro per raggiungere la cifra prevista per l’acquisto.
Nella nostra provincia saranno finanziati da Regione 35 progetti di parchi incisivi per una spesa totale di oltre un milione di euro.
Tra le delibere approvate nell’ultima riunione della giunta di Gavirate c’è anche quella che riguarda la riqualificazione del centro sportivo comunale Vittore Anessi di viale dello Sport: « Il progetto è stato inviato proprio questa mattina – commenta il vicesindaco – e partecipa all’avviso emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in merito alla presentazione degli interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie 2022».
In particolare l’amministrazione gaviratese spera di ottenere un cospicuo contributo per sistemare la pavimentazione della palestra destinata ai giocatori di basket e di pallavolo e realizzare anche una piccola tribuna. Per questo edificio, di recente costruzione, si tratta dell’ennesimo intervento dopo quelli che hanno riguardato il tetto prima e gli spogliatoi dopo, oltre ad altri interventi di minor entità.
La cifra richiesta è di mezzo milione di euro a cui l’amministrazione gaviratese dovrà aggiungere ulteriori 90.000 euro. I fondi serviranno anche a rifare il manto sintetico del campo di calcio esterno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.