Sono già 360mila i lombardi vaccinati contro l’influenza
La Lombardia ha attivato per prima la vaccinazione antinfluenzale tra tutte le Regioni d'Italia. Disponibili un milione e mezzo di dosi già distribuite a medici di base, Asst e Unità di offerta socio-sanitarie
Sono più di 360.000 le dosi di vaccini antinfluenzali somministrate in Lombardia dall’avvio della campagna, iniziata lo scorso 5 ottobre. Ad oggi, sono un milione e 285mila le dosi distribuite a medici di medicina generale e pediatri di libera Scelta, e quasi 279mila quelle consegnate alle Asst e Unità di offerta socio-sanitarie.
Come prenotare il vaccino
Per ricevere il vaccino antinfluenzale, la popolazione può rivolgersi al proprio medico di medicina generale o al proprio pediatra di libera scelta. È anche possibile prenotare un appuntamento direttamente dal sito web (clicca qui) presso un Centro caccinale o una farmacia. La somministrazione del vaccino antinfluenzale avviene anche presso gli Hub Covid-19, contestualmente a quella anti-Covid.
I medici sentinella
Durante la scorsa settimana, 165 medici sentinella della regione Lombardia hanno inviato dati circa la frequenza di sindromi influenzali tra i propri assistiti. L’incidenza totale delle sindromi similinfluenzali è stabile rispetto alla settimana precedente, con un valore pari a 9,2 casi per 1000 assistiti. Sempre nella scorsa settimana, i medici sentinella hanno inviato 30 tamponi naso-faringei, 6 (20%) dei quali è risultato positivo per virus influenzale A(H3N2) e 2 (7%) per SARSCoV-2.
Lombardia prima in Italia
«La Lombardia ha attivato per prima la vaccinazione antinfluenzale tra tutte le Regioni d’Italia – dice la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – Questo perché riteniamo utile ribadire l’importanza di vaccinarsi, sia contro l’influenza sia per arginare il Covid. A questo proposito, voglio ribadire che i vaccini proteggono la popolazione dalle forme più gravi della malattia, causate dalle più comuni varianti. Invito i lombardi ad affrontare i prossimi mesi con atteggiamenti responsabili»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.