
Salute
In Lombardia leggera ripresa dell’influenza tra bambini e ragazzi
Da tre settimane la nostra regione è nella fascia di basso rischio. Dal novembre scorso sono state 9 milioni e 640.000 le persone contagiate
Da tre settimane la nostra regione è nella fascia di basso rischio. Dal novembre scorso sono state 9 milioni e 640.000 le persone contagiate
L’ultimo bollettino emesso dall’Istituto superiore di Sanità indica un tasso di contagio dell’8,5 per mille. A inizio dicembre il picco con il 16 per mille
Il rapporto dell’Istituto Superiore di sanità mostra l’andamento dei diversi virus in circolazione. La fascia dei più piccoli ancora colpita da quello sinciziale mentre gli over 65 sono contagiati dall’influenza
Rallenta ulteriormente la circolazione dei virus para influenzali. I bambini più piccoli i più colpiti
Rientra l’allarme per i casi nella nostra regione che vede diminuire anche i contagi da Covid
L’incidenza totale scesa al 16 per mille. I più giovani sono i più colpiti mentre il vaccino antinfluenzale protegge gli anziani
In una settimana, nella nostra regione il tasso di contagio è sceso da 21 a 17 per mille. I bambini sotto i 5 anni rimangono i più esposti al virus
Nuova crescita delle circa epidemica in Italia nella settimana tra il 28 novembre e il 4 dicembre. I nuovi casi sono stati circa 943.000
Mancano gli specialisti: ogni medico ha in media 1000. Nei momenti di emergenza il sistema fatica a reggere. Il racconto della dottoressa Cristina Daverio
Sono giorni difficilissimi per gli operatori dei reparti di emergenza urgenza. L’influenza continua a colpire soprattutto i bambini. Oltre mille persone si sono presentate per l’open day vaccinale
Preoccupano i dati dell’ultima rilevazione dell’Istituto superiore di sanità. L’assessore al Welfare Bertolaso ricorda l’importanza della copertura vaccinale ferma, al momento, al 13,6% degli aventi diritto
In netto aumento il tasso di contagio in tutta Italia. La Lombardia da 15 giorni evidenzia un’incidenza “media” grazie alla bassa circolazione tra gli over65. Livelli molto alti tra 0 e 14 anni
La Lombardia ha attivato per prima la vaccinazione antinfluenzale tra tutte le Regioni d’Italia. Disponibili un milione e mezzo di dosi già distribuite a medici di base, Asst e Unità di offerta socio-sanitarie
Il rifugio vuole essere un punto di appoggio per le esigenze di quanti frequentano la montagna e le sue innumerevoli vite che vanno dagli sport invernali all’escursionismo passando per il l trekking in bici e le passeggiate
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma