Ingiusta detenzione per Binda: lo dice la corte d’appello di Milano
Binda è stato in carcere 3 anni e mezzo tra il 2016 e il 2019 per il caso Lidia Macchi, e lo scorso maggio aveva chiesto un "indennizzo" di oltre 350mila euro: la corte gliene ha riconosciuti, liquidandoli, oltre 303 mila euro
La quinta sezione della Corte d’Appello di Milano ha accolto oggi, 12 ottobre 2022, l’istanza di riparazione per ingiusta detenzione presentata da Stefano Binda, che nel gennaio 2021 è stato assolto in via definitiva dall’accusa di avere ucciso, oltre trent’anni fa, la studentessa Lidia Macchi.
Binda è stato in carcere 3 anni e mezzo tra il 2016 e il 2019, e lo scorso maggio aveva chiesto un “indennizzo” di oltre 350mila euro: la corte gliene ha riconosciuti, liquidandoli, oltre 303 mila euro (nella foto, Stefano Binda la sera della scarcerazione, nel luglio 2019, fuori dal carcere di Busto Arsizio).
«Ho appreso dalle agenzie della decisione», ha spiegato l’avvocato Patrizia Esposito che assieme al collega Sergio Martelli ha difeso Binda nei diversi gradi di giudizio, «la decisione, che devo ancora leggere, sembra essere articolata e si sviluppa in oltre 20 pagine. È stata integralmente riconosciuta la cifra che chiedevamo per l’ingiusta detenzione, al centesimo, fatta eccezione per il danno endofamigliare, che è stato rigettato. In questo caso la richiesta era si soli 50 mila euro».
Patrizia Esposito è la prima persona che ha parlato con Stefano Binda, per aggiornarlo della sua situazione risarcitoria: cos’ha detto? «Ha accolto la decisione impassibile, come sempre», conclude l’avvocato Esposito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.