L’opposizione di Samarate chiede un consiglio comunale “aperto” sul Masterplan e la variante SS341
Il motivo è l'accelerazione dei lavori della SS341, specialmente il tratto che interessa Samarate. Da qui la richiesta di un consiglio straordinario un sabato mattina, per favorire una larga partecipazione

Convocare un consiglio comunale «d’urgenza» entro venti giorni, possibilmente un sabato mattina, per analizzare il contenuto del protocollo d’intesa Masterplan 2035 firmato in Regione Lombardia a giugno dai Comuni del Cuv, Sea ed Enac: è la richiesta del Movimento 5 Stelle e degli altri gruppi di opposizione (Samarate città viva e Progetto Democratico) di Samarate che oggi – martedì 18 ottobre – hanno depositato un ordine del giorno.
“Bisogna fare chiarezza”
Il focus del consiglio dovrà vertere sulla variante SS341, o meglio conosciuta come la “bretella” di Samarate «da via Ollearo a via Milano».
L’opposizione sostiene che, dato l’impatto che l’opera pubblica avrà «un impatto notevole sulla città di Samarate», è necessario prima di tutto illustrare il contenuto del protocollo d’intesa – cosa mai fatta in consiglio comunale – e che i cittadini e le associazioni debbano essere «coinvolti o, quantomeno, edotti di quanto avverrà nei prossimi anni»: specialmente perché il Masterplan e la variante sono collegati tra di loro, quindi è bene fare chiarezza.
Il giorno scelto per il consiglio dovrebbe essere preferibilmente un sabato, in modo da dare la possibilità ai cittadini una maggiore partecipazione.
Questo perché «in questi ultimi giorni, sulla stampa locale e i social cittadini si è evidenziata una serie di fatti e circostanze che sembrerebbe abbiano impresso un’accelerazione nelle modalità e nelle tempistiche di realizzazione del lotto della variante SS341; queste opere sono contenute nel Masterplan».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.