Una nuova caldaia per il supercondominio di Sant’Anna, il quartiere di Busto Arsizio è ad una svolta

Da anni sussistevano problemi per centinaia di famiglie. L'assemblea del supercondominio ha votato per la soluzione proposta dal colosso dell'energia Engie

Riscaldamento Sant\'Anna

Per il quartiere Sant’Anna di Busto Arsizio inizia una nuova era dopo l’assemblea del supercondominio che si è svolta sabato. Finalmente i condomini hanno deciso di mettere mano alla centrale termica sostituendola con una nuova centrale a cogenerazione di ultima generazione. Negli ultimi mesi i preventivi di spesa per il riscaldamento, aumentati del doppio,  avevano creato il panico tra molte delle 600  famiglie che popolano il quartiere, a causa dei rincari sul gas dell’ultimo anno.

Nel supercondominio di Sant’Anna a Busto Arsizio spese folli per il riscaldamento: “Qualcuno ci aiuti”

A farlo sarà il colosso francese dell’energia Engie la cui proposta, portata in assemblea dall’amministratore Attilio Spadaccino, è stata votata dalla maggioranza. Ora inizierà un anno di valutazione da parte dell’operatore che dovrà farsi carico della spesa di rifacimento dell’impianto. Nel frattempo, chi vorrà distaccarsi dall’impianto di riscaldamento potrà farlo «purché vengano rispettate le normative vigenti – ha sottolineato l’amministratore – che prevedono l’esecuzione di una diagnosi energetica di tutto il quartiere, che dimostri che il distacco non crea danni e scompensi termici ed economici all’impianto».

Spadaccino ha anche annunciato che sono state inviate ai condomini morosi le lettere con le richieste di pagamento degli arretrati, cosa che ha fatto scattare l’applauso del teatro dove si è svolta l’assemblea.

La decisione di cambiare la caldaia è stata accolta positivamente anche dal sindaco Emanuele Antonelli, presente all’assemblea in rappresentanza del Comune che detiene una quota di millesimi: «Finalmente si fa il primo passo, quello più importante». Ora dovranno essere nominati cinque rappresentanti dei condomini che faranno parte della commissione calore che vigilerà sulle varie tappe che porteranno alla sostituzione della caldaia mentre Engie si è anche impegnata a completare l’installazione dei termoregolatori negli appartamenti mancanti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.