Quasi 30mila firme per la petizione dei pendolari Trenord. E chiedono un incontro a Fontana

La petizione, lanciata a luglio, è ormai a quota 29mila persone. E ora i promotori della raccolta firme per un nuovo corso in Trenord chiedono un confronto con il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.
«In qualità di promotori della petizione ed insieme ai nostri sostenitori, costituiti dai Comitati Pendolari Lombardi e Rappresentanti dei Viaggiatori, siamo a chiederLe un appuntamento presso la Presidenza della Regione Lombardia al fine di consegnarLe le firme raccolte nelle scorse settimane, a sostegno della petizione» scrivono Cristina Maranesi e Raffaele Specchia, promotori della petizione.
La raccolta firme chiede un intervento alla Regione, che è la titolare del servizio di trasporto pubblico, affidato poi (per via diretta) a Trenord, società composta al 50% dalla “statale” Trenitalia e per il 50% da Ferrovie Nord Milano, controllata direttamente da Palazzo Lombardia. La petizione chiede “un cambio di rotta sulla gestione e supervisione del trasporto pubblico ferroviario regionale” e mette di fatto nel mirino Trenord, chiedendo di superare l’attuale modello.
E ora? «Oltre ad esporLe le ragioni della petizione, che è stata sottoscritta ad oggi da quasi 30mila persone, chiediamo che in tale sede sia possibile, da parte dei sottoscritti e dei sostenitori della petizione, aprire direttamente con Lei un confronto in merito alle criticità presenti nel Sistema Ferroviario Lombardo» scrivono i promotori, rivolgendosi direttamente a Fontana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.