Quasi 700 di corsa tra i Sette Campanili intorno a Cavaria, vincono Pisani e Curti
Dopo due anni di stop per emergenza Covid è ripartita la corsa podistica nata a inizio Novecento. Tra gli uomini vince il Federico Pisani, primo cavariese in un secolo e più di storia. Tra le donne conferma di Cecilia Curti del Cus Insubria
Nonostante il tempo un po’ incerto, è stata una bella festa: è il gran ritorno della “Sette Campanili”, la più storica corsa campestre della provincia. Si è tornati a correre dopo due edizioni saltate per emergenza Covid.
«Dopo due anni di stop abbiamo avuto 651 iscritti, lontani dall’edizione 2019 con 1300 partecipanti ma sicuramente superiore alle nostre attuali aspettative» spiega Renato Bordoni, uno degli organizzatori.
Si correva su un percorso di 15,5 km, parzialmente rinnovato ma con la conferma dai passaggi che da un secolo caratterizzano la gara, vale a dire le due storiche scalinate (a Orago e Santo Stefano) e i sette campanili che danno il nome alla competizione, quelli di Cavaria, Premezzo, Oggiona, Santo Stefano, Jerago, Orago e Cajello.
Tra gli uomini ha vinto Federico Pisani, del Team Attivasalute Asd: un risultato – nel suo piccolo – storico, perché è il primo residente a Cavaria a vincere la corsa che ha come base, appunto, Cavaria.
Pisani ha completato il percorso in 55 minuti e 27 secondi, anticipando di due minuti Nicolò Borona dell’Amatori Atletica Casorate Sempione (57’27”). Appena dietro Borona c’è il terzo classificato, Giuseppe Lucia in 57’27”.
Tra le donne vince Cecilia Curti del Cus Insubria, che ha chiuso in 1 ora 6 minuti e 15 secondi: una riconferma, visto che Curti è alla terza vittoria di fila a Cavaria. Segue Benedetta Broggi di Raschaini Triathlon (01:07:08) e Barbara Gloria Benatti dell’Atletica Marnate (1:07:54).

I vincitori sono stati premiati da Renato Bordoni, dal sindaco di Cavaria con Premezzo Franco Zeni e dalla vicepresidente del consiglio regionale Francesca Brianza.
Le classifiche complete su endu.net
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.