Quindici giovani ambrosiani ordinati diaconi in Duomo
Tre degli ordinandi provengono dalla provincia di Varese

Sabato 1 ottobre nel duomo di Milano sono stati ordinati diaconi da monsignor Mario Delpini quindici giovani ambrosiani che diventeranno presbiteri il 10 giugno del prossimo anno. Insieme a loro sono stati ordinati diaconi quattordici candidati del Pime e uno originario del Bangladesh.
Il motto scelto dai candidati al presbiterato è: “Pace in terra agli uomini che Egli ama”. Il canto è stato composto dal maestro Roberto Bacchini di Vergiate. Nell’omelia l’arcivescovo Delpini ha voluto evidenziare il motto scelto dagli ordinandi: «Oggi celebriamo il farsi avanti dei messaggeri di pace. Come si potranno riconoscere questi uomini? Gli angeli della pace si riconoscono perché si rivolgono a tutti gli uomini e le donne che abitano in ogni parte della terra, che abitano questa nostra Chiesa dalle genti, pertanto non possono chiudersi nella cerchia degli amici, dei connazionali, di quelli che parlano la stessa lingua e condividono la stessa cultura».
Tre degli ordinandi provengono dalla provincia di Varese: Matteo Garzonio della parrocchia di Sant’Eusebio Caiello di Gallarate, Jacopo Speroni della parrocchia SS. Pietro e Paolo di Abbiate Guazzone e Marco Zambon della parrocchia Santa Croce di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.