Natale a Luino: aperte le iscrizioni per partecipare alle mostre mercato di Mani Maestre
In programma domenica 11 e 18 dicembre negli spazi antistanti il comune della cittadina lacustre. Tutte le info
Mani Maestre – brand di A.P.S Parteno che ha lo scopo di promuovere i valori dell’artigianato artistico come veicolo culturale di aggregazione sociale e di conoscenza – arriva anche nella cittadina lacustre di Luino con il format “Artigiani in borgo”.
Dove arte e artigianato si mischiano, il brand apre le iscrizioni per artigiani e creativi per partecipare alle mostre mercato che, con il patrocinio del Comune di Luino, verranno promosse domenica 11 e 18 dicembre negli spazi antistanti Palazzo Serbelloni, in via Comi e via Sereni.
«Come abbiamo fatto in più occasioni, per esempio al Sacro Monte – racconta Ada Tattini, consigliera dell’A.P.S – il nostro scopo è, da una parte salvaguardare, tramandare, rivalutare tutte le forme di lavoro manuale promuovendo così gli artigiani, e dall’altra rivitalizzare i borghi, mettendo in luce le sue caratteristiche. Siamo per ciò contenti di poter esporre in un luogo forse più “laterale” rispetto al lungolago di Luino».
Le iscrizioni sono aperte ad artigiani, creativi e hobbisti che si distinguono per l’originalità delle loro idee e tecniche. In un contesto dove la qualità sarà tra i requisiti richiesti, si riuscirà a creare un punto di contatto tra espositori e acquirenti all’insegna del lavoro manuale, dell’artigianato artistico e dell’arte in genere, di ogni settore. Dal recupero delle competenze empiriche, orali e manuali dei maestri artigiani, si fa in modo che le loro conoscenze non vadano perdute ma possano essere trasmesse di generazione in generazione. Un modo per superare l’idea di “mercatini” e “bancarelle” a fronte del concetto di “mostra-mercato”.
«’Mostra’ perché l’11 e il 18 dicembre tra i banchi a tema natalizio se ne troverà qualcheduno anche di tipo dimostrativo, perché alcuni di loro lavorano su ordinazione e producono pezzi unici con materiali particolari. La nostra intenzione come Mani Maestre è proprio quella di valorizzare il diverso e il bello. Mani Maestri è cultura, retaggio, è evoluzione, è testimonianza di cos’è l’uomo in quel luogo e in quel contesto. Siamo partiti nel 2020 con questo obbiettivo e finalmente il nostro lavoro sta dando i suoi frutti. Mani Maestre vuole essere anche un Hub per gli artigiani, un’occasione di vendita, e non solo di visibilità. Ogni giorno cerchiamo di valorizzare il loro lavoro, le loro tecniche, il consumo e l’acquisto responsabile. E’ chiaro che non si può dire ‘non comprare da Amazon’, perché il mondo ormai va in quella direzione, ma è anche bello dare la possibilità di trovare oggetti fatti a mano, con materiali naturali, o no. Siamo pronti ad accogliere anche nuove forme del creare» spiega Tattini.
Per chi volesse iscriversi, entro il 4 dicembre, è possibile contattare manimaestre@gmail.com oppure il seguente numero: 389 2967090 (Ada)
«Siamo contenti di aver trovato questa associazione perché ha molta esperienza nel settore. Invitiamo tutti coloro che vogliono esporre a candidarsi alla partecipazione» ha concluso l’assessora al Turismo di Luino Serena Botta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.