Il Novara di corto muso stende la Pro Patria e si aggiudica il derby del Ticino
Il colpo di testa di Marginean al 16' del primo tempo decide un match equilibrato. Un errore clamoroso di Castelli a ridosso del triplice fischio costa alla squadra di Busto Arsizio la quinta sconfitta stagionale in campionato

Il derby autunnale del Ticino rimane a Novara, che sul il prato amico (e sintetico) del Silvio Piola si aggiudica di misura (1-0) il tredicesimo turno del Girone A contro la Pro Patria, portandosi a casa tre punti e lo scalpo dei tigrotti di Busto Arsizio. (Foto d’archivio di Roberta Corradin)
A decidere i conti di una partita equilibrata è il colpo di testa in tuffo d’angelo nel primo tempo di Andrei Marginean: al 16′ il centrocampista #10 dei piemontesi – cui non manca certo il cinismo – è riuscito a sfondare la porta difesa da Del Favero, gesto tecnico che invece, a pochi minuti del triplice fischio, non sono riusciti a replicare i subentrati Buric per il Novara e Castelli per la Pro Patria.
Se Buric ha infatti avuto tra i piedi l’occasione di chiudere definitivamente il match, all’88 invece l’attaccante ex Villareal dei tigrotti bianco-blu su calcio di punizione si divora, incornando fuori misura completamente solo, un’occasione clamorosa che avrebbe riaperto il derby e permesso alla Pro Patria di evitare la quinta sconfitta in campionato (di cui quattro in trasferta). I bustocchi falliscono così l’obiettivo sorpasso e rimangono fermi in classifica a 18 punti, uscendo per il momento dalla zona playoff facendosi superare dalla Pergolettese e dalla Juventus Nex Gen, prossima avversaria allo Speroni.
Vargas dopo il derby perso: “Manca ancora il salto di qualità”
NOVARA – AURORA PRO PATRIA 1919 1 – 0 (1 – 0)
Marcatori: 16′ p.t. Marginean (NOV).
NOVARA (3-5-2): 22 Desjardins; 23 Ciancio, 13 Carillo, 15 Khailoti; 29 Benalouane, 6 Masini, 30 Calcagni, 10 Marginean (22′ s.t. 21 Ranieri), 33 Goncalves (34′ s.t. 3 Urso); 20 Tavernelli (34′ s.t. 19 Gonzalez); 9 Bortolussi (47′ s.t. 24 Buric).
A disposizione: 1 Pissardo, 12 Menegaldo, 5 Bonaccorsi, 11 Peli, 14 Galuppini, 18 Diop, 35 Amoabeng. All. Cevoli.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Del Favero; 6 Sportelli, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 11 Vezzoni, 10 Nicco, 14 Bertoni, 25 Ferri (16′ s.t. 32 Pitou), 3 Ndrecka (33′ s.t. 30 Castelli); 7 Stanzani (25′ s.t. 20 Gavioli), 27 Piu (25′ s.t. 26 Chakir).
A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 16 Fietta, 17 Citterio, 18 Piran, 21 Perotti. All. Vargas.
ARBITRO: Niccolò Turrini di Firenze (Andrea Torresan della Sezione di Bassano del Grappa e Andrea Zezza della Sezione di Ostia Lido. Quarto Ufficiale Mattia Mirri della Sezione di Savona).
Angoli: 4 – 9.
Recupero: 0′ p.t. – 5′ s.t.
Ammoniti: Carillo, Goncalves, Ciancio (NOV); Sportelli, Gavioli, Vargas (PPA).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.