Riattivate le “stanze pedagogiche” all’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” di Busto Arsizio
L'obiettivo degli incontri è quello di condividere con altre famiglie un tempo diverso di riflessione, dove parlare di genitorialità, rassicurare e sostenere i genitori

In questi giorni si sono attivate nuovamente le “Stanze pedagogiche” per la Scuola Secondaria di primo grado “Fabrizio Prandina” dell’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” di Busto Arsizio. La conduzione degli eventi è affidata alla pedagogista dell’Istituto Scolastico, la dott.ssa Alessia Scotellaro.
Durante gli incontri delle “Stanze pedagogiche” si può condividere con altre famiglie un tempo diverso di riflessione, dove parlare di genitorialità, rassicurare e sostenere i genitori, confrontandosi su dubbi, sulle preoccupazioni per il futuro scolastico dei ragazzi ma anche sugli aspetti di crescita e maturità riconosciuti nei propri figli e scoprirli con uno sguardo nuovo.
In particolare, il primo incontro che si è svolto ieri, venerdì 11 novembre, è stato incentrato sul tema “Orientamento: come aiutare i propri figli nella scelta”. Gli eventi sono destinati ai genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” di Busto Arsizio.
I dettagli degli appuntamenti e le altre iniziative, come lo sportello pedagogico e psicologico sono disponibili sul portale istituzionale https://www.tommaseobusto.edu.it/.
Sempre venerdì si è completata la partecipazione della Scuola Primaria ai Giochi Bebras dell’Informatica, precedentemente la settimana dal 17 al 21 ottobre la Scuola Primaria è diventata “code week” incentrata sul pensiero computazionale e logica con due ore interdisciplinare quotidiane in ogni classe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.