La Leonardo di Vergiate consegna il primo elicottero AW169M LUH alla difesa austriaca
È il primo dei 18 elicotteri ordinati nell’ambito dell'accordo intergovernativo Italia-Austria annunciato dai due paesi alla fine del 2021

Il programma degli elicotteri AW169M LUH del ministero della Difesa austriaco ha raggiunto oggi un importante traguardo con la consegna del primo dei 18 aeromobili ordinati nell’ambito dell’accordo intergovernativo Italia-Austria (G2G – Government-to-Government) annunciato dai due paesi alla fine del 2021.
La consegna dell’elicottero, realizzato presso lo stabilimento Leonardo di Vergiate, in Italia, effettuata in linea con gli obblighi contrattuali, è stata celebrata nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi presso la Base Aerea di Tulln-Langenlebarn Brumowski, anche alla presenza del Top management di Leonardo.
L’Austria e l’Italia hanno anche annunciato oggi un emendamento all’Accordo G2G, attraverso il quale l’Austria esercita opzioni per ulteriori 18 elicotteri, fornendo ulteriore prova della sua fiducia nella piattaforma selezionata. L’iniziativa G2G Italia-Austria mira a rafforzare la collaborazione bilaterale tra i due paesi e stabilire una partnership strategica in campo elicotteristico con l’Austria che guarda all’AW169M LUH per il suo piano di ammodernamento e sostituzione della sua vecchia flotta di Alouette III, in servizio fin dagli anni sessanta.
Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, ha dichiarato: «Siamo lieti di vedere il primo AW169M LUH in Austria e accogliamo con soddisfazione la decisione di espandere ulteriormente la flotta. Siamo pronti a fornire un contributo ancora maggiore con la soluzione tecnologica più avanzata ed efficace per soddisfare i rigorosi requisiti definiti dalla collaborazione tra i due Governi. Siamo impegnati a sostenere questo programma importante e in ulteriore crescita».
Gian Piero Cutillo, managing director di Leonardo Helicopters, ha aggiunto: «Lo sviluppo di questo programma e la consegna del primo elicottero in linea con gli impegni contrattuali è il risultato di una straordinaria collaborazione tra tutte le parti coinvolte. Siamo convinti che l’eccezionale tecnologia, le elevate prestazioni, le caratteristiche multiruolo e il completo pacchetto di servizi di questa piattaforma accresceranno in modo significativo la capacità di difesa nazionale e per la gestione delle emergenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.