Pnrr, Varese attiva i bandi per la nuova mensa della primaria don Bosco e per il nido Le Costellazioni
Dopo quello per il nuovo polo scolastico don Rimoldi, l'amministrazione accelera anche sui bandi per la mensa della scuola di via Montello e per l'asilo nido di Giubiano

Dopo l’attivazione del bando per il nuovo Polo scolastico sportivo della Don Rimoldi, primo bando per la realizzazione di lavori del Pnrr attivato sul territorio varesino, sono stati pubblicati i bandi per l’aggiudicazione lavori di altri due progetti per i quali l’amministrazione ha ottenuto il finanziamento dai fondi PNRR.
Si tratta della realizzazione della nuova mensa scolastica nella primaria Don Bosco, per un importo totale di circa 350 mila euro. Il bando, a procedura aperta, prevede che i soggetti interessati possano presentare le offerte entro l’uno febbraio 2023 alle ore 12.00. É inoltre aperto il bando per aggiudicare i lavori di riqualificazione funzionale dell’asilo nido Le Costellazioni di Giubiano. Il valore complessivo dell’opera è di un milione di euro; il termine per la presentazione delle offerte è fissato è per il 30 gennaio 2023.
Sugli aggiudicatari di questi bandi verranno svolti i controlli e le opportune verifiche da parte della Guardia di Finanza, come previsto in base al protocollo siglato con l’amministrazione per garantire il pieno rispetto dei principi di legalità, trasparenza ed efficienza nella gestione degli investimenti legati al PNRR.
Tutti i dettagli relativi ai bandi sono sul sito del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.