Dai carrelli all’IT, Elmec si allarga e acquisisce l’area dell’ex Linde
Dai carrelli elevatori alla IT. L'azienda di Brunello allarga i suoi spazi nell'area di fianco al loro data center. Verranno realizzati uffici con 300 nuovi posti di lavoro, una centrale energetica a cippato e un parco fotovoltaico
All’inizio era solo uno slogan, ma stagione dopo stagione “Brunello caput mundi”, come amava definirla Rinaldo Ballerio, sta diventando una realtà.
Lunedì 16 gennaio, per il patron della Elmec non sarà solo la data storica della ripresa del tradizionale falò di Sat’Antonio a Varese, ma anche il ricordo della prima festa nell’area che fu della Linde, storica azienda di carrelli elevatori.
“Oggi abbiamo firmato l’acquisto dei capannoni e degli spazi esterni. Festeggiamo questo momento a modo nostro con una buona raclette e hot dog. Già da domani chi vorrà potrà usare i parcheggi e nei prossimi mesi inizieremo i lavori per realizzare uffici per trecento nuovi posti di lavoro, uno spazio per BuyTec, il settore della vendita al dettaglio di prodotti rigenerati, una centrale energetica a cippato e una fotovoltaica”.
LA MACCHINA DELLA RACLETTE USATA NELLA FESTA
Elmec informatica cresce e con questi nuovi spazi arriva a cinque edifici tutti in poche decine di metri di distanza. Una società che ha un ventaglio di attività sempre più esteso e dove lavorano oltre settecento persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.