Una giornata tragica sulle strade del Varesotto
Due morti e una dozzina di persone finite in ospedale nell'arco della giornata di martedì in provincia di Varese, quasi sempre per incidenti che hanno coinvolto solo il veicolo che guidavano

Quella di martedì 3 gennaio è stata una giornata tragica sulle strade del Varesotto, con ben due decessi di persone giovani in altrettanti incidenti stradali. Ad accomunare pressoché tutti gli incidenti – da quelli mortali a quelli meno gravi – c’è stato il fatto che hanno coinvolto persone alla guida di auto uscite di strada, senza coinvolgimento di altri veicoli.
Il primo incidente mortale è avvenuto a Busto Arsizio nelle ultime ore prima dell’alba di martedì, ha perso la vita un 34enne noto anche perché gestore di locali nel Legnanese. L’uomo è uscito di strada e il veicolo ha colpito violentemente un albero di viale Boccaccio.
Il secondo incidente con esito mortale è invece quello avvenuto ad Albizzate e costato la vita ad un 24 enne. Per cause da chiarire il conducente ha perso il controllo dell’auto sulla curva vicino alla stazione, sulla provinciale: il veicolo ha urtato un cordolo e si è ribaltato, schiacciando il ragazzo.
Ma come dicevamo in apertura dell’articolo sono stati numerosi altri incidenti con auto finite fuori strada nell’arco della giornata, senza altri veicoli coinvolti: al mattino a Vergiate, poi nel pomeriggio a Porto Ceresio e in serata a Sangiano.
Oltre ai due deceduti, sono state almeno una dozzina le persone che hanno avuto bisogno di soccorsi e cure ospedaliere.
A questi vanno aggiunti due pedoni investiti a Legnano e un ciclista travolto a Busto Arsizio (nessuno dei tre ha riportato ferite gravi, ma sono comunque finiti in ospedale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.