Inaugurata la Scuola Forense, ora Varese ha un nuovo Polo della Giustizia
Lunedì 23 gennaio il taglio del nastro della nuova sede dell'Ordine degli avvocati. "Un progetto ambizioso"
Serata storica per l’Ordine degli Avvocati di Varese, che lunedì 23 gennaio ha tagliato il nastro del nuovo “Polo della Giustizia”, la palazzina all’angolo tra via Milano e via Como che è stata sistemata per ospitare le attività dell’ordine e, come sottolineato durante l’inaugurazione, è diventato un secondo punto di riferimento per la giustizia in città.
Il taglio del nastro è stato messo in pratica dal presidente dell’Ordine, Elisabetta Brusa, che ha spiegato: «Riusciamo a inaugurare questo Polo grazie alla collaborazione di tutte le persone che hanno voluto fortemente questo progetto. Oltre al consiglio dell’Ordine, gli altri due soggetti che hanno partecipato sono stati il Comune di Varese, con il sindaco Davide Galimberti, e il presidente del tribunale Cesare Tacconi. È un progetto ambizioso, gli spazi sono del Comune di Varese e ci sono stati dati in comodato gratuito; sicuramente ha avuto un ruolo essenziale il Tribunale nel cercare di arrivare alla stipula di questa convenzione».
A spiegare il significato di questo nuovo polo è Domenico Marasciulo, componente del consiglio dell’Ordine fino a fine 2022, che ha seguito tutto l’iter e ora è consigliere comunale di maggioranza: «Il percorso è iniziato nel 2020 perché l’Ordine degli avvocati aveva evidenziato l’esigenza di avere a disposizione nuovi spazi per la mediazione civile e per la scuola forense. Abbiamo individuato questo edificio, che si è liberato dopo l’Informagiovani e che è stato messo a disposizione del tribunale, affidandolo all’ordine degli avvocati. La scuola forense è oggi obbligatoria nel percorso per diventare avvocati per i neo laureati; la mediazione perché è obbligatoria e una procedura alternativa che necessitava di spazi più adeguati. Questa palazzina è interamente dedicata alla giustizia e nasce così un secondo polo di giustizia».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.