La Uyba mette tre punti in tasca: battuta Firenze 3-0
Bell'inizio di 2023 per la E-Work che supera senza affanni il Bisonte rovinando l'esordio in panchina del grande ex Carlo Parisi. Omoruyi MVP, martedì la sfida di Cev a Maribor
Bella reazione della E-Work Busto Arsizio che nel primo match del 2023 si impone con un netto 3-0 sul Bisonte Firenze riscattando l’opaca conclusione dell’anno solare e l’esclusione dal tabellone della Coppa Italia.
La squadra di Musso non ha lasciato scampo alle toscane, affidate da pochi giorni al grande ex Carlo Parisi, accolto da tanti e meritati applausi in viale Gabardi. Il coach del Triplete proverà a far risalire in classifica le fiorentine ma nella notte bustocca i riflettori sono stati tutti per le padrone di casa che hanno chiuso i tre set lasciando alle avversarie rispettivamente a 20, 19 e di nuovo 20 punti.
Serata di gloria per Omoruyi, top scorer delle biancorosse a quota 16, ma anche per la cipriota Zakchaiou autrice di 13 punti mentre Rosamaria e Degradi hanno relativamente riposato il braccio. Il Bisonte ha lavorato bene a muro (10, contro gli 8 delle Farfalle) ma ha avuto nella sola Herbots, altra ex di turno, la necessaria costanza in attacco.
«Non potevamo iniziare meglio il nuovo anno – ha detto Giorgia Zannoni nel dopo partita – Questa gara ci serviva per cancellare quella di Monza e ripartire da quanto di buono stavamo facendo. In campo ho guardato poco il punteggio perché avevo la sensazione che le cose andassero sempre per il verso giusto: abbiamo aggredito da subito, ci siamo messe sopra e ci siamo divertite, sviluppando il nostro gioco in modo sereno».
Al termine del match le Farfalle hanno dovuto fare la valigia: martedì 10 saranno infatti in campo a Maribor per l’andata degli ottavi di finale di CEV Cup contro le slovene del Nova KBM Branik. Primo servizio alle ore 18.
E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze 3-0
(25-20, 25-19, 25-20)Busto Arsizio: Battista 1, Degradi 6, Lloyd 3, Monza, Rosamaria 10, Lualdi ne, Strigrot 5, Colombo, Olivotto 7, Zannoni (L), Omoruyi 16, Zakchaiou 13, Bressan ne. All. Musso. Firenze: Alhassan 2, Sylves 1, Herbots 15, Lotti ne, Guiducci 3, Van Gestel (L), Panetoni ne, Knollema 3, Adelusi, Graziani 8, Nwakalor 9, Lapini. All. Parisi.
Arbitri: Cavalieri e Giardini.
Note. Battute errate: B 5, F 6. Vincenti: B 2, F 2. Muri: B 8, F 10. Spettatori: 1.800 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.