L’ospedale non rinnova subito il contratto alla psicologa e Valentina rimane senza il supporto della neuropsichiatria infantile
A fine anno è scaduto il contratto per 8 dei 12 psicologi del reparto dell'ospedale Del Ponte. La Sette Laghi ha bandito un nuovo concorso e presto potrà ripristinare il servizio. Uno slittamento collegato probabilmente al cambio di direttore

“Rivoglio la mia psicologa”. È l’appello che, tramite i giornali, Valentina vuol far arrivare ai vertici dell’azienda ospedaliera di Varese. È una delle pazienti della neuropsichiatria infantile dell’ospedale Del Ponte e, da inizio anno, non può più incontrare la psicologa che l’aveva in cura:
Mi chiamo Valentina e da alcuni anni sono seguita in Neuropsichiatria Infantile a Varese da una bravissima psicologa per me molto preziosa.
Dopo le vacanze di Natale non ho più potuto incontrarla perché non le è ancora stato rinnovato il contratto, come a tanti altri suoi colleghi.
Mi hanno detto che non sono arrivati all’ospedale i finanziamenti necessari da parte della Regione Lombardia e non si sa quando giungeranno.Io non so esattamente come sia la questione, ma so che non ce la faccio più.
Ho bisogno di vedere la mia psicologa una volta alla settimana perché per me e per la mia situazione è un aiuto fondamentale.Mi chiedo come sia possibile che sia io a doverci rimettere quando è una cosa di cui ho diritto e perché non vengono stanziati i soldi in tempo in modo che non venga interrotto il servizio.
Anche molti miei amici non possono incontrare la loro psicologa per questi problemi che noi adolescenti non comprendiamo e sono in grande difficoltà come me.Faccio appello a chi ne ha la responsabilità di trovare subito una soluzione. Grazie.
Da fine anno, 8 dei 12 psicologi hanno dovuto interrompere l’attività con il reparto diretto dal professor Rossi a causa della carenza di fondi. Una mancanza che la Sette Laghi ha risolto tant’è che è già stato presentato un bando per il reclutamento di 8 Psicologo Specialista in Psicoterapia con contratti libero professionali. L’avviso è stato pubblicato il 20 gennaio scorso e chiuso nel giro di una settimana. Nella delibera si spiega che le figure professionali verranno inserite per la realizzazione di una serie di progetti legati sia al sostegno per i pazienti della fascia dell’infanzia sia di quelli dell’adolescenza, sia per percorsi diagnostico-terapeutici per l’ADHD. La spesa per l’azienda è di 315.000 euro.
Il tempo di completare l’iter giuridico burocratico del concorso e il servizio potrà essere ripristinato. Il ritardo è legato probabilmente al cambio di direzione che ha rallentato le procedure di rinnovo dei contratt8 libero professionali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.