A Malnate è partito il piano strategico per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Il 16 gennaio si è riunito il gruppo che porterà avanti il progetto Peba, con la collaborazione dell'associazione Aila
Ha preso il via il 16 gennaio il gruppo di lavoro che doterà la città di Malnate del “Peba”, il Piano per l’Eliminazione Barriere Architettoniche.
Soddisfatta di questo passo Ada Orsatti, presidente dell’associazione Aila Onlus, che ha collaborato con il Comune: «Il Peba è un piano strategico che ha come obiettivo l’eliminazione delle barriere architettoniche esistenti sia all’interno degli edifici pubblici, sia sui percorsi e luoghi pubblici urbani. Con questo strumento si promuove la mobilità inclusiva, oltre che sostenibile, per ogni persona, l’accessibilità in tutti gli edifici pubblici e su tutto il territorio cittadino, gli attraversamenti rialzati o protetti, la sistemazione dei marciapiedi al fine di renderli pienamente percorribili per tutti, la creazione, nei luoghi strategici di Malnate, di percorsi e attraversamenti segnalati per le persone cieche ed ipovedenti».
«Sarà un percorso di monitoraggio della situazione esistente – prosegue la presidente -, che poi proseguirà con la progettazione e la pianificazione degli interventi che successivamente verranno realizzati anche con fondi del Pnnr. Sarà un lavoro importante che impegnerà l’assessorato ai lavori pubblici guidato da Paolo Albrigi, l’ufficio tecnico guidato dalla dottoressa Galli e il personale tecnico comunale che seguirà in prima persona la stesura e i successivi adempimenti tecnici. Importante la condivisione anche con i gruppi di opposizione presenti in Consiglio Comunale, che avranno un loro rappresentante al tavolo dei lavori, perché il PEBA non è un atto legato all’appartenenza politica, ma viene incontro ai diritti di tutti i cittadini malnatesi».
«Un ringraziamento particolare – conclude -, va ai tecnici Aila, che seguiranno la parte tecnica della stesura del piano, collaborazione preziosa, indispensabile e a titolo di puro volontariato che ormai ci supportano da anni con la loro competenza, e all’operato del delegato di Malnate e Varese Nicola De Luca».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.