Corallo, farfalle e leopardi sono i protagonisti di Ghe sem, un B&B in centro Morazzone
Marta racconta una storia lunga oltre un secolo fino all'apertura della struttura ricettiva. Tre camere per un classico bed and breakfast a due passi da Casa Macchi e lungo la Via Francisca del Lucomagno

“A voi che siete arrivati sul nostro sito diamo il benvenuto sperando attraverso parole e foto della nostra struttura di farvi incuriosire e invogliare a venirci a trovare per vivere un’esperienza tra storia e tradizione alla scoperta del nostro territorio, usi e costumi”.
Oggi Marta aspettava tutti sulla porta della sua casa con un bel sorriso. Tanti mesi di lavoro con la passione di chi è consapevole di lanciarsi in una bella impresa. E la sua è lunga un secolo ed ha radici familiari, affettive, che affondano nella storia di vita dei suoi genitori.
È stato il giorno dell’inaugurazione del suo B&B in centro Morazzone. Ha scelto un nome simbolico, Ghe sem, a rimarcare l’esserci e al tempo stesso un dialetto dai suoni popolari. Con lei suo marito e i suoi figli, Tommaso e Matteo ad accogliere amici, amministratori venuti a conoscere questa nuova struttura ricettiva.
“Ci abbiamo messo tanto tempo a fare i lavori – racconta Marta – perché c’è stata tanta cura. Abbiamo recuperato tanti mobili dei miei genitori che hanno una storia tipica di queste parti. Si sono costruiti tutto da soli con fatica e operosità. Mi sembra importante ridare vita a oggetti che hanno una storia. Poi abbiamo scelto materiali di valore dando una personalità precisa alle nostre tre stanze che si chiamano Corallo, Farfalla e Leopardo”.

La struttura si trova lungo la via Francisca del Lucomagno e a cento metri da Casa Macchi, l’ultimo bene del Fai aperto al pubblico da pochi mesi e che offre la possibilità ai visitatori di conoscere le abitudini, gli oggetti di una famiglia lombarda del Novecento.
Da oggi sarà possibile prenotare il B&B cercando direttamente i proprietari e sulle principali piattaforme di accoglienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.