“Tarlo Fatale” di Santi Moschella alla Biblioteca Civica di Varese
Il libro che è dedicato al tema del gioco d'azzardo verrà presentato giovedi 16 febbraio alle ore 18 in Sala Morselli

Giovedi 16 febbraio, alle ore 18 in Sala Morselli, Biblioteca Civica di Varese, verrà presentato “Tarlo Fatale”, quinto libro pubblicato da Santi Moschella, stavolta con TraccePerLaMeta Edizioni. La vicenda narra del Debaclista, imprenditore fallito, che, di insuccesso in insuccesso finisce nelle grinfie del gioco d’azzardo. Come per tanti una vincita effimera, quasi sfortuna dei principianti, lo induce ad abbandonare la razionalità per inseguire le chimere di formule e combinazioni.
Il volume rappresenta una sorta di itinerario terapeutico, illuminato dalla cantica dell’Inferno a partire da quella stagione di mezzo età in cui non c’è più spazio per “scuole sicure” e poi proseguire con episodi bene interpretati dalle tre fiere dantesche (lonza lupa e leone sono i titoli dei tre capitoli centrali). Alla fine con l’azzardo non si gioca, qualche vincita effimera impedisce di vedere l’amara realtà in cui si perdono con le scarse risorse, anche l’identità e gli affetti più cari. L’opera per tematica molto diversa dalle altre quattro, ne raccoglie alcuni spunti per la struttura, come la presenza di composizioni poetiche, tra cui sonetti che introducono i vari capitoli, articoli di stampa che chiariscono la vicenda, flashback, dialoghi allo specchio, sogni ed incubi: opera ibrida cucita e rappresentata dai parallelismi che, nella complessità espositiva, possono rappresentare un riferimento per il lettore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.