A Cortisonici la commedia horror e politicamente scorretta “Mad Heidi”
Il regista svizzero Sandro Klopfstein sarà presente per raccontare come è nata questa pellicola capace di scatenare le polemiche oltralpe. Sarà proiettata nella sezione Inferno
Per la ventesima edizione, Cortisonici Film Festival, a Varese dal 14 al 22 aprile, porta in città il film Mad Heidi, una pelliccola in cui l’icona svizzera dell’innocenza è calata in scene splatter ed estreme. Un film politicamente scorretto, che ha fatto discutere e suscitato controversie nella Federazione Svizzera, tanto da vietarne il merchandising.
Mad Heidi, del regista svizzero Sandro Klopfstein, è una commedia horror con scene violente e gore mixate con momenti di comicità e ironia. La pellicola, introdotta in sala dal regista, sarà proiettata all’interno dell’Inferno di Cortisonici, la sezione dedicata alle visioni di genere più estreme e scorrette.
Il film è un omaggio alle pellicole exploitation degli anni ’70 ed è perfettamente in linea con lo spirito della sezione Inferno.
Mad Heidi racconta la storia di una giovane ragazza cresciuta con il nonno in una comunità di pastori nelle Alpi svizzere, che decide di ribellarsi alle rigide regole del suo villaggio e di fuggire verso la libertà. In una Svizzera distopica Heidi, vestita in abiti tradizionali, fa a pezzi i suoi nemici usando un’alabarda: per queste scene la Federazione svizzera dei costumi ha considerato gli abiti “un affronto alla tradizione svizzera”, chiedendo ai negozi di tessuti elvetici di non vendere i materiali utilizzati per realizzare i costumi del film.
La proiezione al pubblico di Mad Heidi è per giovedì 20 aprile alle ore 23 al Cinema Nuovo di Varese.
La sezione Inferno continuerà poi venerdì 21 aprile alle ore 23 presso i Magazzini by Tumiturbi per l’abituale scorpacciata di cortometraggi estremi, bizzarri e fuori formato.
Il festival come sempre prevede il concorso internazionale, con venti cortometraggi in gara, selezionati tra oltre 3.500 provenienti da tutto il mondo, la sezione dedicata alle scuole, la sezione Inferno e tanti momenti come il cinequiz e incontri con gli autori.
/AskOD.– Jack Elliot, SVEZIA, 13’
Bergie– Dian Weys, SUDAFRICA, 7’
Cicciolina pocket– Claudio Casazza, ITALIA, 15’
Cherries– Vytautas Katkus, LITUANIA, 15’
Dog hearts – Léo Fontaine FRANCIA, 12′
Fairplay– Zoel Aeschbacher, FRANCIA-SVIZZERA, 15’
For Pete’s sake– Gerald B. Fillmore, SPAGNA, 13’
Garisani– Jin Woo, COREA, 8’
In unison!– Camille de La Poëze, FRANCIA, 3’
Mammarranca– Francesco Piras, ITALIA, 15’
Nimbus– Rémy Poisson, STATI UNITI, 5’
Safe– Josema Roig, SPAGNA, 10’
Same old -Lloyd Lee Choi, CANADA, 15’
Scale– Joseph Pierce, FRANCIA, 15’
Split ends– Alireza Kazemipour, IRAN, 14’
The men’s job– Houman Shahabi, TURCHIA, 10’
The pileup– Oscar Toribio Carbayo, SPAGNA, 12’
The stupid boy– Phil Dunn, REGNO UNITO, 15’
Tula– Bea de Silva, SPAGNA, 13’
Warsha– Dania Bdeir, LIBANO, 15’
When you wish upon a star– Domenico Modafferi, ITALIA, 8’
Yama- Andreas Vakalios, GRECIA, 15’
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.