Equo compenso, giovani avvocati a convegno a Varese
L'iniziativa organizzata dall'associazione “Aiga“ in collaborazione con l'Ordine degli avvocati di Varese. Parteciperà ai lavori anche l'onorevole Andrea Pellicini membro della commissione Giustizia alla Camera

L’appuntamento è per il pomeriggio di venerdì 24 marzo dalle 15 alle 18 nella Sala matrimoni del Comune di Varese, prestigiosa location di Palazzo Estense che ha fatto segnare il tutto esaurito per l’iniziativa legata al tema dell’equo compenso e organizzata dall’Associazione italiana giovani avvocati e dall’Ordine degli avvocati di Varese.
«Il tema sarà il diritto dell’avvocato all’equo compenso per tutelare la dignità del suo lavoro», spiegano gli organizzatori, «infatti compensi sempre più irrisori, affidati al libero mercato, ed imposti da chi ha maggiore forza contrattuale hanno causato, dal 2006 in poi, un crollo dei redditi professionali, dato che si riflette, a medio-lungo termine, sulla previdenza forense, ancora autonoma, a tutela dell’effettiva indipendenza dell’avvocatura, da Cassa Forense».
Interverranno Francesco Paolo Perchinunno, presidente nazionale Aiga, Andrea Pellicini, quale membro della commissione Giustizia della camera dei deputati e Valentina Brecevich, coordinatrice del dipartimento della giunta sulla tutela della dignità del lavoro dell’avvocato.
PROGRAMMA
Avv. Carlo Battipede
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di VareseAvv. Paolo Ricci
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di VerbaniaAvv. Valeria Chioda
Foro di Pavia, Presidente della Fondazione Aiga Tommaso BucciarelliAvv. Giacomo Guidoni
Foro di Venezia, Coordinatore Aiga per l’Area NordAvv. Emanuele Regondi
Foro di Monza, Coordinatore Aiga per la LombardiaOn.le Avv. Andrea Pellicini
Foro di Varese, Membro della Commissione
Giustizia della Camera dei DeputatiAvv. Francesco Paolo Perchinunno
Foro di Bari, Presidente Nazionale AigaAvv. Valentina Brecevich
Foro di Lucca, Coordinatrice Dipartimento
Giunta Nazionale Aiga per la Dignità del lavoro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.